Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Bolbocranius csikii (Bolkay, 1910) - Brentidae. Tanzania
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=512&t=11288
Pagina 1 di 1

Autore:  hypotyphlus [ 25/08/2010, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Bolbocranius csikii (Bolkay, 1910) - Brentidae. Tanzania

Metto sul forum la foto di un altro brentide bellissimo del quale, nonostante la scarsa qualità della mia foto, si può apprezzare il singolarissimo aspetto Penso che possa essere il Balbocranius csikii (Bolkay, 1910), ma una conferma sarebbe gradita. :hi: :hi: :hi:Ecco im dati:
Tanzania Usambara mts Lushoto
06-11.V.1999
A.Kudrna Jr. lgt

Allegati:
Bolbocranius csikii.JPG


Autore:  hypotyphlus [ 25/08/2010, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eutrachelus temmincki (Latreille, 1825) - Brentidae. Indonesia: Java

...oooops, come sempre dimentico qualcosa.Circa 15 mmm.

Autore:  Julodis [ 29/08/2010, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eutrachelus temmincki (Latreille, 1825) - Brentidae. Indonesia: Java

hypotyphlus ha scritto:
Metto sul forum la foto di un altro brentide bellissimo del quale, nonostante la scarsa qualità della mia foto, si può apprezzare il singolarissimo aspetto Penso che possa essere il Balbocranius csikii (Bolkay, 1910), ma una conferma sarebbe gradita. :hi: :hi: :hi:Ecco im dati:
Tanzania Usambara mts Lushoto
06-11.V.1999
A.Kudrna Jr. lgt

Questo è veramente strano! Mai visto una specie con quella strana mandibola e con le zampe con quelle proporzioni tra femore/tibia/tarsi.

Non sarebbe il caso di separarlo da questa discussione per metterlo in un argomento a parte?

Autore:  hypotyphlus [ 30/08/2010, 13:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eutrachelus temmincki (Latreille, 1825) - Brentidae. Indonesia: Java

La colpa è mia, si parlava di Brentidi e mi è venuta voglia di far vedere questa singolare specie.Ricontrollando sul libro" Brentidae of the world" mi par di capire che sono soltanto due le specie con questa clamorosa asimmetria nelle mandibole:Bolbocranius csikii (Bolkay, 1910) dell'Africa tropicale e Bolbocranius distortus (Westwood, 1849) del Sud Africa.Essendo il mio dalla Tanzania a questo punto dovrebbe essere abbastanza certa anche l'identità.Io non sono capace, ma se qualcuno provvede a sistemare tutto forse è meglio.

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2010, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bolbocranius cf. csikii (Bolkay, 1910) - Brentidae. Tanzania

Ho ricopiato e scisso gli interventi riguardanti questa specie, contenuti originariamente in questa discussione.
Li ho comunque lasciati anche nella loro collocazione originale, per la comprensibilità delle risposte successive.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/