Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Amorphocephala coronata femmina - Brentidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=512&t=23477 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 23/06/2011, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
Ma come si fa ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 23/06/2011, 11:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
il fatto è che non riesco a posizionare bene le zampe senza che lo spillo mi aiuti a tenere ben fermo il soggetto, come posso fare? |
Autore: | Maw89 [ 23/06/2011, 11:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
Fabio Turchetti ha scritto: il fatto è che non riesco a posizionare bene le zampe senza che lo spillo mi aiuti a tenere ben fermo il soggetto, come posso fare? Come uccidi l' esemplare? Se é bello morbido metti una goccia di colla sull'addome e poi con le pinzette sistemi le zampe ![]() Se l esemplare é stato raccolto in trappola, per evitare che sporchi, lo puoi stendere su un pezzo di polistirolo/plastozone e lo metti in posizione con spilli, quando é secco lo incolli ![]() Nicola |
Autore: | Fabio Turchetti [ 23/06/2011, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
li uccido con etere, quindi cosa dovrebbe essere meglio fare? |
Autore: | Maw89 [ 23/06/2011, 11:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
Allora, io per quelli uccisi in etere aspetto uno 2 giorni lasciandoli nel barattolo affinché perdano il rigor mortis. Poi li metto sottosopra, tiro fuori le zampe a stella, metto una goccia di colla sull'addome (vinavil) e ci appoggio sopra il cartellino. Poi lo giro e metto in posizione le zampe con una pinzetta ![]() |
Autore: | Fabio Turchetti [ 23/06/2011, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
ok allora proverò questo metodo, grazie mille ![]() |
Autore: | aug [ 23/06/2011, 13:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
Comunque la perfezione non è di questo mondo, soprattutto a disporre le zampine. Un esemplare messo un po' in qualche modo, ma integro, si può (quasi) sempre aggiustare in seguito, mentre un bucone non si sana più. E' sicuramente utile aspettare 24-36 h dopo l'uccisione degli exx perchè siano bene morbidi (occorre anche un certo grado di umidità nel bottiglino). E' anche bene non esagerare con la quantità di colla (meno è, meglio è). Soprattutto ![]() Una ultima cosa: ricordiamoci che quando si parla di "etere", si intende l'acetato di etile: è bene non usare l'etere vero e proprio che si trova in farmacia (etere solforico) che è tossico e non funziona altrettanto bene per la morbidezza. |
Autore: | Fabio Turchetti [ 23/06/2011, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Amorphocephala coronata femmina |
Grazie tante per le informazioni ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |