Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 3:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Amorphocephala coronata (Germar, 1817) - Brentidae (Caccia al lume a Piedimonte Etneo)

22.VIII.2011 - ITALIA - Sicilia - CT, Piedimonte Etneo - Presa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/09/2011, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Di ritorno da una luculliana magnata alla sagra del pane cunzato in quel di Vena, una frazione dell'etnense paesino di Piedimonte, nei dintorni della lampada di Wood lasciata provvidenzialmente accesa per la serata, ho trovato questo splendido coleottero che tanto ho cercato spaccando ceppi marcescenti e che in Sicilia non è certo comune....

IMG_5771.jpg


IMG_5774.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2011, 13:01 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Si molto bello; qualche anno fa , durante un viaggio in Sicilia con l'amico Andrea Liberto, ne abbiamo raccolti una dozzina di esemplari in rami di vecchie sughere abitate da formiche del genere Camponotus. Ricordo che fu uno spasso anche se avevamo "formiconi" che ci camminavano addosso in quantità industriale! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2011, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Bellissimo! L'ha trovato anche Roberto Leotta alla caccia al lume a Malbotta: viewtopic.php?f=287&t=26244&start=0 Si può sapere l'areale di questo insetto in Italia? C'è solo nel sud?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2011, 14:42 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Nel sito http://www.faunaitalia.it lo si indica presente in tutto il territorio nazionale. Non conosco studi italiani recenti (ma non escludo ci siano). In ogni caso studi spagnoli e francesi indicano A. coronata diffuso (ma raro e specie in pericolo) nell'Europa del Sud, Nord Africa e Medio Oriente.

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2011, 15:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Si molto bello; qualche anno fa , durante un viaggio in Sicilia con l'amico Andrea Liberto, ne abbiamo raccolti una dozzina di esemplari in rami di vecchie sughere abitate da formiche del genere Camponotus. Ricordo che fu uno spasso anche se avevamo "formiconi" che ci camminavano addosso in quantità industriale! :to:

Una coppia di quelli che avete trovato in quella occasione è finita pure sul Forum, qui, dove, per informazione di Mikifasmide, c'è anche una discussione sulla sua diffusione in Italia. In seguito foto di vari esemplari sono state inviate al Forum.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/09/2011, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 11:11
Messaggi: 2784
Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
Ecco le stazioni secondo CKmap con relativa mappa
:hi:
Amorphocephala coronata Sa Sardegna Grandi, 1951
Amorphocephala coronata Abr AQ Sulmona Sulmona Riti, Osella, 1996 1990
Amorphocephala coronata Bas MT San Giuliano, Lago di- Lago S. Giuliano, loc. Ponte Cagnolino Angelini, 1998 1993
Amorphocephala coronata Cal RC Palizzi Palizzi Schedl, 1970 1879
Amorphocephala coronata Cp Sa Roccadaspide Roccadaspide Riti, Osella, 1996 1931
Amorphocephala coronata Cp SA San Biase (SA) San Biase Porta, 1932
Amorphocephala coronata Em BO Bologna (BO) colline bolognesi Grandi, 1951 1906
Amorphocephala coronata Em RA Ravenna Ravenna Schedl, 1975 1910
Amorphocephala coronata La LT Cisterna di Latina Cisterna Schedl, 1970
Amorphocephala coronata La LT Latina (LT) Paludi Pontine Schedl, 1970
Amorphocephala coronata La RM Pomezia Pomezia Riti, Osella, 1996 1963
Amorphocephala coronata La FR Pontecorvo Pontecorvo Schedl, 1970 1879
Amorphocephala coronata La RM Riano (RM) Riano, via Tiberina, Km 11 Riti, Osella, 1996 1964
Amorphocephala coronata La RM Sasso (RM) Sasso Furbara Riti, Osella, 1996 1932
Amorphocephala coronata Li GE Genova Genova Schedl, 1970
Amorphocephala coronata Li SV Noli, Capo di- Capo di Noli Schedl, 1975 1951
Amorphocephala coronata Lo PV Pavia Oltre Po Pavese Riti, Osella, 1996
Amorphocephala coronata Mo CB Termoli Termoli, rive Biferno Coll. Osella, AQ 1995
Amorphocephala coronata Pi TO Lucca (LU) Lucca Schedl, 1970 1871
Amorphocephala coronata Pu TA San Basilio (TA) San Basilio Porta, 1932
Amorphocephala coronata Pu FG Spina Pulci, Bosco di- Bosco Spina Pulci Angelini, 1987 1984
Amorphocephala coronata Si EN Altesina, Monte- Villadoro, Monte Altesina Riti, Osella, 1996 1985
Amorphocephala coronata Si CT Caltagirone Caltagirone, bosco S. Pietro Schedl, 1970 1942
Amorphocephala coronata Si CT Catania Catania Riti, Osella, 1996 1967
Amorphocephala coronata Si PA Cefalù Cefalù Riti, Osella, 1996 1978
Amorphocephala coronata Si PA Ficuzza Ficuzza Schedl, 1970
Amorphocephala coronata Si ME Mistretta Mistretta Schedl, 1975 1952
Amorphocephala coronata Si CT Randazzo Randazzo, Bosco Flaviscio Liebmann, 1945 1924
Amorphocephala coronata Si ME Ucria Ucria Riti, Osella, 1996 1931
Amorphocephala coronata To LI Castelnuovo di Val di Cecina Castelnuovo di Cecina Schedl, 1970 1874
Amorphocephala coronata To GR Castiglioncello Bandini Castiglioncello Schedl, 1970 1919
Amorphocephala coronata To FI Firenze Firenze Schedl, 1970 1935
Amorphocephala coronata To LU Lucca (LU) Lucca Schedl, 1970 1871
Amorphocephala coronata To GR Maremma, Parco Naturale della- Maremma Schedl, 1970 1874
Amorphocephala coronata To FI Morello, Monte- Monte Morello Schedl, 1970 1925
Amorphocephala coronata To FI Ombrone, Torrente- Valle Ombrone Schedl, 1970 1874
Amorphocephala coronata To PT Pignola Lago di Pignola Angelini, 1996 1992
Amorphocephala coronata To PI Pisa Pisa Schedl, 1970
Amorphocephala coronata To GR Poggio Cavallo Poggio Cavallo Schedl, 1970 1928
Amorphocephala coronata Um PG Lippiano Lippiano Schedl, 1970 1931


Amorphocephala coronata  (Germar, 1817).JPG

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: