Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brentus anchorago (Linnaeus, 1758) - Brentidae - Messico http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=512&t=31272 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 12/02/2012, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Brentus anchorago (Linnaeus, 1758) - Brentidae - Messico |
In questi giorni ho la stanza della collezione, ed in cui ho anche il computer principale, occupata, quindi non sto mandando foto di insetti preparati. Questo è uno di quelli che stanno nelle cassette in corridoio. Anche se non l'ho potuto pulire e fotografare bene (il netbook non regge più di 10 foto per volta nel programma di stacking), lo mando comunque. Uno dei Coleotteri più sottili della mia collezione. Mexico, Vera Cruz. El Tropico, 27.VI.1985, I. S. Askevold legit 48 mm |
Autore: | Apoderus [ 12/02/2012, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Finiti i bagagli, svaghiamoci con un bel Brentidae: Brentus anchorago (Linnaeus, 1758), maschio. ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 12/02/2012, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Non ho problemi a confessare una mia "insana" passione per i Brentidi.Sono spettacolari. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/02/2012, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
hypotyphlus ha scritto: Non ho problemi a confessare una mia "insana" passione per i Brentidi.Sono spettacolari. ![]() ![]() ![]() ![]() Peccato siano molto scomodi da sistemare. Una volta li spillavo (come questo), poi ho cominciato a metterli su cartellino, ma certe specie, pur essendo larghe pochi millimetri, sono lunghissime e richiedono dei cartellini spropositati! Apoderus ha scritto: Brentus anchorago (Linnaeus, 1758), maschio. Grazie per la determinazione ed in bocca al lupo per il viaggio! Se vi capita qualche piccolo Buprestidae in eccesso, sapete a chi interessano! ![]() ![]() |
Autore: | megasoma [ 12/02/2012, 23:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Concordo con Apoderus : Brentus anchorago Maschio ( Ho consultato Brentidae of the world di Sforzi & Bartolozzi ) Molto bello ( Amo i Brentidi ) ![]() |
Autore: | Apoderus [ 12/02/2012, 23:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Julodis ha scritto: Se vi capita qualche piccolo Buprestidae in eccesso, sapete a chi interessano! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 13/02/2012, 0:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Apoderus ha scritto: Julodis ha scritto: Se vi capita qualche piccolo Buprestidae in eccesso, sapete a chi interessano! ![]() ![]() ![]() Vorrà dire che lo terremo per noi ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/02/2012, 2:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Fantastici i Brentidi! ![]() Per curiosità, quanto è largo? 1-2mm? ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/02/2012, 9:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Sleepy Moose ha scritto: Apoderus ha scritto: Julodis ha scritto: Se vi capita qualche piccolo Buprestidae in eccesso, sapete a chi interessano! ![]() ![]() ![]() Vorrà dire che lo terremo per noi ![]() ![]() ![]() Interessano comunque, ma un po' meno, visto che i locali, con poche eccezioni, in genere raccolgono solo roba oltre 1-2 cm. Spero che li fotograferete e li metterete sul Forum! A proposito, se riusciste a fare qualche bella foto in natura, non sarebbe male. Andricus ha scritto: Per curiosità, quanto è largo? 1-2mm? ![]() Quasi 3,5 mm nel punto più largo. (circa 14 volte più lungo che largo) |
Autore: | Mimmo011 [ 13/02/2012, 10:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentidae del Messico |
Certo che i brentidi sono strani forte!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 13/02/2012, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Brentus anchorago (Linnaeus, 1758) - Brentidae - Messico |
Davvero bellissimo!! ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |