Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Ripiphoridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=513&t=23740 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 28/06/2011, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Ripiphoridae |
![]() Come ho detto qui sono stato alla costa di Black Sea su un tempo orribile... ma qualcosa è uscito. Un femmina (solo questa) di Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae, trovata su Euphorbia, insieme a qualche Meloidae. Una foto più grande qui. |
Autore: | Julodis [ 28/06/2011, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae |
Molto interessante. Mai trovato! |
Autore: | Anillus [ 28/06/2011, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae |
cosmln ha scritto: :hi: Come ho detto qui sono stato alla costa di Black Sea su un tempo orribile... ma qualcosa è uscito. Un femmina (solo questa) di Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae, trovata su Euphorbia, insieme a qualche Meloidae. Una foto più grande qui. Macrosiagon_tricuspidatum_s.JPG Wow Cosmin, l'ingrandimento è a dir poco ME RA VI GLIO SO!!!!!!!!!!!! |
Autore: | krep [ 28/06/2011, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae |
Very nice...I congratulate ![]() |
Autore: | cosmln [ 29/06/2011, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae |
grazie a tutti voi ! |
Autore: | Julodis [ 15/10/2012, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Ripiphoridae |
Ed io che li cerco, non li trovo! ![]() |
Autore: | elleelle [ 21/10/2012, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Ripiphoridae |
Prova sugli Eryngium campestris! E' un fiore poco appariscente, ma ci si trovano insetti diversi dai soliti. Fioritura da fine giugno a tutto luglio, a seconda dei posti. Per esempio, ce ne sono a Ostia (Lido nord) ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |