Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Ripiphoridae

25.VI.2011 - ROMANIA - EE, Romania: Dobrodja: Vadu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2011, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

Come ho detto qui sono stato alla costa di Black Sea su un tempo orribile... ma qualcosa è uscito.

Un femmina (solo questa) di Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae, trovata su Euphorbia, insieme a qualche Meloidae.

Una foto più grande qui.

Macrosiagon_tricuspidatum_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Molto interessante. Mai trovato!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
cosmln ha scritto:
:hi:

Come ho detto qui sono stato alla costa di Black Sea su un tempo orribile... ma qualcosa è uscito.

Un femmina (solo questa) di Macrosiagon tricuspidatum (Lepechin, 1774) - Rhipiphoridae, trovata su Euphorbia, insieme a qualche Meloidae.

Una foto più grande qui.

Macrosiagon_tricuspidatum_s.JPG



Wow Cosmin,

l'ingrandimento è a dir poco ME RA VI GLIO SO!!!!!!!!!!!!

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 18:49 
 

Iscritto il: 18/10/2009, 17:10
Messaggi: 1341
Località: Czech Republic
Nome: Petr Kresl
Very nice...I congratulate :ok:

_________________
Ciao Petr


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
grazie a tutti voi !

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
In Sardegna (Gallura) in luglio 2012 in certi posti erano abbastanza comuni.
Questi si nutrivano e qualcuna intanto deponeva le uova sul fiore.
:hi: luigi

(la foto è stata scattata a Porto Pozzo (Santa Teresa Gallura) il 2-7-2012)


macrosiagon gruppo.JPG



Ultima modifica di elleelle il 15/10/2012, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/10/2012, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ed io che li cerco, non li trovo! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/10/2012, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4965
Nome: luigi lenzini
Prova sugli Eryngium campestris!
E' un fiore poco appariscente, ma ci si trovano insetti diversi dai soliti.
Fioritura da fine giugno a tutto luglio, a seconda dei posti.
Per esempio, ce ne sono a Ostia (Lido nord)
:hi: luigi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: