Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 20:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lissodema denticolle (Gyllenhall, 1813) - Salpingidae

22.VI.1996 - ITALIA - Piemonte - CN, Vinadio m. 900


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2011, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2671
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Sempre dallo scatolino dei "microbi" questo mi pare un Salpingide, e guardando su "colpolon" sono arrivato a Lissodema denticolle...(soliti 2,5-3 mm). Qualcuno conosce queste bestiole?


Vinadio.jpg


_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salpingide?
MessaggioInviato: 30/12/2011, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2671
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Che poi in realtà, guardando la Monografia dei Pythidae (cortesia di Cosmin) sarebbe il Lissodema quadripustulatum (Marsh)...

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salpingide?
MessaggioInviato: 31/12/2011, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5909
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
faubaeur mantiene valido denticolle.

:? :?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salpingide?
MessaggioInviato: 06/01/2012, 20:50 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
aug ha scritto:
Sempre dallo scatolino dei "microbi" questo mi pare un Salpingide, e guardando su "colpolon" sono arrivato a Lissodema denticolle...(soliti 2,5-3 mm). Qualcuno conosce queste bestiole?


Sicuramente Lissodema. :ok:
Per la specie dovrò controllare.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salpingide?
MessaggioInviato: 07/01/2012, 20:08 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4724
Nome: Giuseppe Pace
aug ha scritto:
Che poi in realtà, guardando la Monografia dei Pythidae (cortesia di Cosmin) sarebbe il Lissodema quadripustulatum (Marsh)...


Concordo.
La tua determinazione era corretta.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Salpingide?
MessaggioInviato: 07/01/2012, 21:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2671
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Grazie! :hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: