Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Salpingus planirostris (Fabricius, 1787) cf. - Salpingidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=514&t=4864
Pagina 1 di 1

Autore:  marco paglialunga [ 19/01/2010, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Salpingus planirostris (Fabricius, 1787) cf. - Salpingidae

Questa volta....Stesso posto(ho più possibilità ;) ),stesso esemplare.....:twisted: !!! Quì dopo tre mesi non è cresciuto per niente!!! :lol:

Allegati:
Pesaro III-98
4 mm

P1010288.JPG

Pesaro XII-97
4 mm

P1010287.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 19/01/2010, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Ciao Marco :)
Toglimi una curiosità.
Cosa intendi quando scrivi, qui, come in quest'altra discussione: "stesso esemplare" :?

Autore:  Hemerobius [ 19/01/2010, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Dai Marcello è un lapsus digiti per stessa specie !

Ciao Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 19/01/2010, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Hemerobius ha scritto:
Dai Marcello è un lapsus digiti per stessa specie !

Ciao Roberto :to:

Infatti non può essere che questo. Non infieriamo. Capita a tutti di pensare una cosa e scriverne un'altra (o almeno a me capita spesso) :D

Caro marco, ma dove trovi queste stranissime bestie? Io non ho mai visto un Salpingidae in vita mia! Va be' che non li cerco :to:

Autore:  Hemerobius [ 19/01/2010, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Stanno sugli alberi :mrgreen: !
Noi li abbiamo raccolti con l'ombrello entomologico. Marco non so :) !

Roberto :to:

Autore:  Julodis [ 19/01/2010, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Capito. Guarderò nelle vecchie scatole dove tengo il "fritto misto". magari ne ho preso qualcuno e non me ne sono accorto.

Autore:  marco paglialunga [ 20/01/2010, 9:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

....ma si si stessa specie!!! stavo solo scherzando in riferimento alle martellate :no1: prese da Marcello e Maurizio nel post precedente che Velvet stesso rispolvera viewtopic.php?f=11&t=4857&start=0
Anch'io, se ben ricordo, o l'ombrello o lo sfalcio ma non escluderei la perlustrazione subcorticola....praticamente non ricordo :lol: :lol: :lol:
Loris in questo suo post viewtopic.php?f=67&t=4774&start=0&hilit=salpingidae dice di averlo trovato sotto fascie trappola e se si infilano sotto,propenderei per averlo trovato sotto le cortecce...(vedendo la megateca di Jan a sto punto direi che questi due sono Salpingus aeneus).
Tra l'altro anch'io ho trovato un planirostris nel maggio di quello stesso anno 97 da 3 mm.....l'annata dei Salpingidi!!

Allegati:
Salpingus planirostris (Fabricius 1787).JPG


Autore:  Honza [ 20/01/2010, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingidae

Credo che Salpingus aeneus (OLIVIER, 1807)

Allegati:
Salpingidae.jpg


Autore:  OndraK [ 11/08/2010, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Salpingus cf. aeneus (Olivier, 1807) - Salpingidae

I think, that it´s Salpingus planirostris.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/