Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/07/2025, 12:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Mycterus (Eutryptes) umbellatarum (Fabricius, 1787) (cf.) - Mycteridae

14.VI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/08/2011, 13:45 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
boh ! forse è una Podonta sp. ?
Anzio 14.6.2011 (8).JPG

Anzio 14.6.2011 (7).JPG

Anzio 14.6.2011 (6).JPG

Anzio 14.6.2011 (5).JPG

Anzio 14.6.2011 (4).JPG

Anzio 14.6.2011 (3).JPG

Anzio 14.6.2011 (2).JPG

Anzio 14.6.2011 (1).JPG

Anzio 14.6.2011.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 06/08/2011, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non è un Tenebrionidae, ma un Mycteridae

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Tenebrionidae
MessaggioInviato: 06/08/2011, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie Maurizio. :ses

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mycteridae
MessaggioInviato: 26/08/2011, 3:26 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questo ha tutta l'aria di essere un Mycterus (Eutryptes) umbellatarum (Fabricius, 1787).
....se qualcuno che conosce queste strane bestie (E.Ruzzier :roll: :roll: )...magari passa da queste parti e conferma o smentisce l'ipotesi, almeno provvedo a taxare anche questa ed a spostarla nella giusta sezione. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mycteridae
MessaggioInviato: 13/10/2011, 12:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
FORBIX ha scritto:
Questo ha tutta l'aria di essere un Mycterus (Eutryptes) umbellatarum (Fabricius, 1787).
....se qualcuno che conosce queste strane bestie (E.Ruzzier :roll: :roll: )...magari passa da queste parti e conferma o smentisce l'ipotesi, almeno provvedo a taxare anche questa ed a spostarla nella giusta sezione. ;)


Enricoooo :D :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/10/2011, 19:16 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4726
Nome: Giuseppe Pace
Penso sia difficile, solo dalle foto, poter distinguere il M. umbellatarum dal M. tibialis.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/11/2011, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6717
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie a tutti.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: