Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dieckmanniellus gracilis (Redtenbacher, 1849) - Nanophyidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=518&t=64761
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 15/10/2015, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Dieckmanniellus gracilis (Redtenbacher, 1849) - Nanophyidae

Raccolto mediante malaise in un bosco di Quercus suber su terreno sabbioso.
E' possibile determinarne la specie?
CIMG4089.JPG

CIMG4092.JPG

CIMG4096.JPG

CIMG4097.JPG

CIMG4102.JPG

CIMG4099.JPG


Grazie!
Paolo

Autore:  saperda [ 15/10/2015, 23:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea 1,8 mm. circa

Nanophyes sp. :hi:

Autore:  aesalus37 [ 16/10/2015, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea 1,8 mm. circa

Grazie Victor!
Paolo

Autore:  Lymnastis [ 16/10/2015, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea 1,8 mm. circa

Assomiglia molto al Dieckmanniellus gracilis Redtenbacher, 1849

:hi: Alessandro

Autore:  FORBIX [ 17/10/2015, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea 1,8 mm. circa

Sono d'accordo con Alessandro :lov2: , anche per me รจ un Dieckmanniellus gracilis. Il quarto basale e la sutura nere, dovrebbero confermarlo, ma con 3 punti per elitra, non ne avevo mai visti! :o :o :shock: :shock:

Autore:  aesalus37 [ 17/10/2015, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dieckmanniellus gracilis (Redtenbacher, 1849) - Nanophyidae

Grazie Alessandro e Leonardo!
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/