Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Etimologia dei nomi scientifici
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=52&t=23019
Pagina 1 di 1

Autore:  Sceliphron [ 14/06/2011, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Etimologia dei nomi scientifici

Salve a tutti, sono nuovo del forum e assolutamente inesperto, ma sono sempre stato affascinato dai nomi scientifici e dalla loro etimologia. Molti nomi scientifici descrivono una caratteristica, altri derivano dal nome dello scopritore. Esiste un codice, un documento o comunque una risorsa dove è possibile scoprire l'origine di questi nomi?
Ad esempio, qualcuno di voi conosce l'etimologia del nome scientifico assegnato al mio imenottero preferito, lo Sceliphron Sp. ? E' di origine latina o greca?

Grazie :-)

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/06/2011, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Etimologia dei nomi scientifici

Non conosco l'etimologia del genere Sceliphron, ma nella maggior parte dei lavori recenti di descrizione c'è anche il capitoletto "Derivatio nominis", "Etymology" o altro titolo, in cui l'autore spiega l'origine del nome generico, specifico o sottospecifico introdotto.
Esistono delle regole fissate dal Codice internazionale di nomenclatura zoologica per la creazione di tali nomi, ma non credo che esista un documento o una risorsa in rete in cui siano riassunte le etimologie dei nomi scientifici. Caso per caso, quindi, non resta che riferirsi al lavoro originale di descrizione sperando che l'autore abbia fornito informazioni in merito.

Autore:  Sceliphron [ 14/06/2011, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Etimologia dei nomi scientifici

Grazie Maurizio!
Sai dirmi dove posso trovare la descrizione della specie Sceliphron con eventuale capitolo Derivatio nominis di cui parli?

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/06/2011, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Etimologia dei nomi scientifici

Sceliphron ha scritto:
Sai dirmi dove posso trovare la descrizione della specie Sceliphron con eventuale capitolo Derivatio nominis di cui parli?


Domanda che, posta a un farfallaro prestato ai coleotteri, è decisamente difficile. Vedo comunque che il genere Sceliphron è stato introdotto da Klug, 1801. Bisognerebbe quindi risalire al titolo e rivista del lavoro originale, e poi ricercarlo in rete.

Comunque, incuriosito, ho cercato i dati, e ho trovato:
Sceliphron, Klug, Neue Schrift. d. Ges. naturf. Freunde zu Berl. iii, p. 555 (1801).

A te, adesso, cercare il lavoro originale.......

Autore:  Sceliphron [ 14/06/2011, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Etimologia dei nomi scientifici

Maurizio Bollino ha scritto:

A te, adesso, cercare il lavoro originale.......


Trovato!

Author of genus is Klug, 1801. From Greek skeliphron (σκελιφρον)- "dry, parched, lean; dry or lean looking", probably referring to its thin waist. Gender- neuter

l'ho trovato qui: http://bugguide.net/node/view/6608

Grazie Maurizio!

Autore:  Maurizio Bollino [ 14/06/2011, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Etimologia dei nomi scientifici

Sceliphron ha scritto:

Trovato!

Author of genus is Klug, 1801. From Greek skeliphron (σκελιφρον)- "dry, parched, lean; dry or lean looking", probably referring to its thin waist. Gender- neuter

l'ho trovato qui: http://bugguide.net/node/view/6608

Grazie Maurizio!


:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/