Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Collectors, traduzione adeguata http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=52&t=40484 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Manna [ 13/11/2012, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Collectors, traduzione adeguata |
Sto scrivendo la mia tesi e mi sono trovato davanti a questo termine in un articolo scientifico: collectors. Vi scrivo la frase intera: The organisms found during this stage were exclusively aquatic; the most abundant were collectors: 48% in the lake, represented principally by Chironomus sp. and 54% in the stream, represented by Simulium sp. Shredders, such as Tropisternus sp. and Hyallela sp. (30% in the lake and 46% in the stream), were also observed. |
Autore: | Mimmo011 [ 13/11/2012, 16:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Ciao Luca ![]() non sono una cima in inglese ma la frase "the most abundant were collectors" secondo me dovrebbe tradursi: "i più abbondanti sono stati collezionati" Ma ti consiglio di aspettare altri pareri! ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 13/11/2012, 16:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Mimmo011 ha scritto: Ciao Luca ![]() non sono una cima in inglese ma la frase "the most abundant were collectors" secondo me dovrebbe tradursi: "i più abbondanti sono stati collezionati" Ma ti consiglio di aspettare altri pareri! ![]() ![]() Io credo si possa intendere il "collezionati" come "raccolti". |
Autore: | Mauro [ 13/11/2012, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Raccolti sembra anche a me la traduzione più calzante in quel contesto. |
Autore: | Fumea crassiorella [ 13/11/2012, 16:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Boh, la frase mi suona strana: ad ogni modo non credo si possa tradurre con il participio passato 'raccolti': se così fosse mi aspetterei collected nella frase in inglese. ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 13/11/2012, 16:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Fumea crassiorella ha scritto: Boh, la frase mi suona strana: ad ogni modo non credo si possa tradurre con il participio passato 'raccolti': se così fosse mi aspetterei collected nella frase in inglese. ![]() In effetti io ho sempre trovato "were collected"! Potrebbe essere anche un errore! |
Autore: | Mauro [ 13/11/2012, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Non si può pensare che ad un refuso di stampa o un lapsus calami; colectors ha un unica accezione: "raccoglitore, collezionista". Ma in quel contesto ha un senso solo se riferito al verbo to colect, "riunire, raccogliere, mettere insieme". |
Autore: | corradocancemi [ 13/11/2012, 16:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
E se invece la frase facesse riferimento alla tipologia a cui appartiene la maggior parte degli organismi raccolti? Ho voluto cercare "collectors organisms" e guardate che viene fuori: "Collector organisms are designated by their use of traps or other adaptive features to filter and catch organic matter". |
Autore: | Hemerobius [ 13/11/2012, 17:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Bocciati, e non potete neppure ritornare al prossimo appello! L'anno prossimo direttamente. ![]() Ma un po' di ecologia su questo forum ... ????? Roberto ![]() PS: leggo ora > Corrado promosso ! ![]() |
Autore: | corradocancemi [ 13/11/2012, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 13/11/2012, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Hemerobius ha scritto: Bocciati, e non potete neppure ritornare al prossimo appello! L'anno prossimo direttamente. ![]() Ma un po' di ecologia su questo forum ... ????? Roberto ![]() Si vede tanto che di inglese non ne capisco una mazza?!?! ![]() ![]() ![]() Ritornando seri, ma non sarebbe più corretto chiamarli filtratori o sospensivori? ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/11/2012, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Mimmo011 ha scritto: Ritornando seri, ma non sarebbe più corretto chiamarli filtratori o sospensivori? ![]() In realtà il termine filtratori è molto più specifico del "collectors" usato in quella frase. Basta vedere a quali organismi si riferisce: Chironomus e Simulium. Ora, i Simulium, per quanto ricordo, si nutrono acchiappando particelle di cibo trascinate dalla corrente con un paio di appendici "a rastrello", che dovrebbero essere, se non sbaglio, le antenne. E quindi potrebbero essere considerati filtratori. Ma i Chironomus, ed i Chironomidae in generale, non sono filtratori, almeno per la maggior parte. Vivono nel sedimento, con la parte posteriore del corpo, dotata di una specie di piccole branchie, che sporge fuori, e tutto il resto, testa compresa, infossato nel substrato, raccogliendo particelle organiche, quindi come veri e propri detritivori; molti altri vivono in astucci (non ben fatti e solidi come quelli dei Tricotteri) formati di detriti vari, e si nutrono raccogliendo frammenti organici sulla superficie del substrato (sul fondo o tra la vagetazione). ALtri ancora vivono nella vegetazione acquatica, nutrendosi di tessuti vegetali dall'interno. I Chironomus in senso stretto appartengono di solito al primo gruppo. Quindi questo collectors va inteso proprio come raccoglitori, comprendenti sia gli organismi che raccolgono particelle organiche dall'acqua, sia quelli che le raccolgono sulla superficie del substrato che dall'interno di questo. Forse un nostro termine che vi si avvicina è detritivori, anche se queste specie in realtà raccolgono non solo detrito organico, sia animale sia vegetale, ma anche batteri, protisti, alghe unicellulari e piccolissimi animali come Rotiferi e simili. In questo senso forse è proprio più corretto l'uso del termine inglese o della sua traduzione letterale in italiano. |
Autore: | Manna [ 14/11/2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Eheh quoto Roberto: qua c'è da rimandare un sacco di gente in inglese ![]() ![]() In ogni caso avevo intuito un po' di cosa si trattasse, ma come sempre Julodis ha dato una spiegazione che nemmeno il miglior entomologo angolfono avrebbe dato! ![]() Raccoglitori, dopo aver letto la spiegazione, sembra anche a me il termine più corretto! Ora vi do una possibilità di rimediare allo sbaglio di traduzione ![]() NON VALE tradurlo come il personaggio delle Tartarughe Ninja! ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 14/11/2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Trituratori. Roberto ![]() PS: per la precisione la mia rampogna (del tutto amichevole ed ironica) non era rivolta alla scarsa conoscenza dell'inglese (chi è senza peccato scagli la prima pietra ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/11/2012, 16:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Collectors, traduzione adeguata |
Hemerobius ha scritto: Trituratori. Rosicchiatori? Bah! Mi pare che in questo lavoro abbiano diviso organismi fondamentalmente detritivori o spazzini tra quelli che raccolgono particelle organiche piuttosto minute (direttamente dall'acqua o dal substrato) e quelli che si nutrono invece in prevalenza di parti organiche di dimensioni relativamente maggiori. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |