Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Traduzione italiana termini entomologici tedeschi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=52&t=703
Pagina 1 di 2

Autore:  halobates [ 16/04/2009, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

:D Grazie al permesso del dott. Roberto Poggi Segretario della Società Entomologica Italiana e Direttore del Museo di Scienze Naturali di Genova l'indispensabile aiuto di Claudio/Clido per la creazione del file Pdf ad hoc. e la supervisione del "mitico" amministratore Marcello.

Posso inserire nel Forum la "Traduzione italiana dei principali termini entomologici tedeschi".

Personalmente anche provando con la traduzione online usando vari traduttori si ottengono quasi sempre risultati insoddisfacenti per quanto riguarda i termini entomologici....con grande scorno dei malcapitati di turno.

Sperando di farvi cosa gradita vi saluto cordialmente.

:hi:

Roberto_Poggi_Termini_tedeschi.pdf [568.84 KiB]
Scaricato 362 volte

Autore:  Eopteryx [ 16/04/2009, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

:hj:

:birra:

Lo stampo al più presto, per ora ho dato un'occhiata (commossa) al volo...

Nel frattempo ho notato che manca una parola, che invece ho avuto lo "spiacere" di incontrare con una certa frequenza, e che il traduttore automatico mi continuava a tradurre come "trapano"...
L'aggiungo di seguito dovesse servire:

Bohrerklappen = ovopositore (naturalmente...)

Grazie mille

Autore:  neurottero [ 17/04/2009, 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Ho avuto da Poggi oltre un ventennio fa' una copia cartacea di questo documento e non potete sapere quante benedizioni gli ho mandato per avermi risolto un mucchio di problemi nei miei studi neurotterologici e mecotterologici....

Buone cose

Autore:  clido [ 20/04/2009, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Ciao Danilo,
sono io che devo ringraziare voi, :)

:ok:

Autore:  Notoxus59 [ 20/04/2009, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

L' ho scaricato e non so come ringraziarvi :lov1: mi state risolvendo un bel po di problemi :ok: Grazie :hp:

Ottimo lavoro

Ciao

Autore:  Salvatore Saitta [ 20/04/2009, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Grazie, utilissimo :ok:

ciao

Autore:  gomphus [ 26/04/2009, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

ottimo e utilissimo :ok:

a pippo: "Bohrerklappen" (=trapano) dovrebbe significare precisamente "terebra", più che genericamente "ovopositore" (= Lege-Röhre, o Lege-Apparat)

sbaglio :oops: ?

Autore:  Eopteryx [ 26/04/2009, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

E che ne so io ! Vado a senso, non conosco il tedesco!! ahahah (Mi limito a francese e inglese)

A parte gli scherzi... Ma non si potrebbe adottare una lingua unica, almeno per la descrizione delle specie (come prima il latino) ?

Io sto già pensando, se mai dovessi trovare una specie nuova, di descriverla in foggiano... (Ten a c'p sguinc', ca caren' occ'p'tl che nn arriv fin a vocc...ecc, ecc)

:lol:

Autore:  Hemerobius [ 26/04/2009, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Sguinc ? Se non sbaglio sguinc lo usava anche Navas per i Neurotteri (in catalano), andrò a controllare ma sono quasi sicuro.

Roberto :to:

Autore:  padus [ 17/09/2009, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Grazie di cuore,ci hai fatto una cosa graditissima!!L'ho gia scaricato e ne sono ben lieto!!
Grazie nuovamente.
Padus

Autore:  Hydropaulus [ 17/09/2009, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

fantastico!! :hp:

mi accodo allo scaricamento e vi invio un immenso grazie e una commossa benedizione

:hj:

:hi:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 18/09/2009, 7:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Il caro amico e per me "maestro" Piero Cosimi ha fatto un dizionario entomologico tedesco-italiano molto piu' completo. Ne ho una copia cartacea strausata di cui faro' una scannerizzazione e la mettero' in rete.

Mi chiedevo se qualcuno dei giovani maghi di informatica che sono sicuramente presenti nel forum non potrebbe digitalizzare i documenti con un OCR in modo che il listato alfabetico possa essere aggiornato ed emendato.

Buona Modena a tutti, io che sono bloccato in loco mi consolero' con una visita al Krak des Chevalier.

ciao, Guido

Autore:  Velvet Ant [ 22/09/2009, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

È per me un vero piacere ed un grande onore allegare qui di seguito il dizionario entomologico tedesco-italiano a suo tempo realizzato dal carissimo Pietro Cosimi, cui mi lega un affetto profondo.
Me lo ha inviato appena adesso l'amico Guido Sabatinelli, pregandomi di inserirlo nel forum e rendere così disponibile a tanti (giovani e non) questo prezioso strumento compilato con estrema cura e che sono certo risulterà estremamente utile per le nostre ricerche.
Un grazie a Guido per averlo scannerizzato e a Pietro (cui mando un grande abbraccio :lov2: ), per averlo così magnificamente realizzato :hp:


Vocabolario tedesco-italiano per la traduzione delle tavole dicotomiche

di Pietro Cosimi

Autore:  Hydropaulus [ 22/09/2009, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

beh che dire :D ... un grazie di cuore a Guido, Pietro e Marcello per questo utile (per me -issimo) documento! :ok:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 22/09/2009, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Traduzione italiana termini entomologici tedeschi

Velvet Ant ha scritto:
...e a Pietro (cui mando un grande abbraccio :lov2: ), per averlo così magnificamente realizzato


E lasciatemi qui introdurre Pietro Cosimi, al secolo Piero Cosimi e per gli amici "Pieretto" anche se e' un omone grande e barbuto.

Piero, cosi' lo conosciamo a Roma, e' uno degli storici entomologi della "scuola Romana" e uno dei miei "maestri" senza l'aiuto del quale non avrei continuato nell'entomologia. Autodidatta, ha studiato il tedesco per poter identificare gli insetti e studiare Wagner. Generoso come pochi, per rendere disponibile il suo lavoro, ha battuto con la Olivetti lettera il dizionario che distribuiamo a voi tutti.

Piero, purtroppo ora non sta bene. Un caro saluto in ricordo dei pomereggi a Torvaianica, passati a raccogliere Mutillidi.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/