Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trixagus gracilis Wollaston, 1854 (cf.) - Throscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=521&t=30458 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 13/01/2012, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Trixagus gracilis Wollaston, 1854 (cf.) - Throscidae |
Al momento non posso indicare le misure, ma appena arrivo a casa provvedo a misurare!! Comunque siamo sotto i 2mm. Questo sono riuscito ad estrarlo, ma ovviamente ho dovuto staccare l'addome. Sono bestiole piuttosto fragili!! Le carene frontali, mi sembra che non ci siano! ![]() Si riesce a dire qualcosa di più sulla specie, magari con asservazioni dirette al binoculare che potrei fare molto volentieri?? ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/01/2012, 15:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. ?????? - Throscidae |
Misurato! ![]() Confermo l'impressione ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/01/2012, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. ?????? - Throscidae |
Di queste bestioline me ne capitano spesso tra le mani, sia da vagliature che da ricerche nel cavo degli alberi o sotto corteccia...con dimensioni variabili fra i 2 ed i 5 mm. Non ho ancora trovato qualcuno a cui cederli, quindi ammetto di averli spesso "snobbati" negli ultimi tempi ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/01/2012, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. ?????? - Throscidae |
Invece, sembrano interessanti, anche se complicatissimi da determinare....da preparare....e da estrarre!! ![]() ![]() Domani ne posterò un altro più grande.....speriamo che ci sia qualcuno che conosca questa famiglia! ![]() Il mio materiale in esubero è a disposizione. ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 13/01/2012, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. ?????? - Throscidae |
Altra famiglia di Coleotteri con specie praticamente indeterminabili fino a pochi anni fa. Recentemente sono stati pubblicati bellissimi lavori che ne hanno chiarito molti aspetti. Molti caratteri discriminanti sono presenti solo nei maschi. FORBIX ha scritto: Le carene frontali, mi sembra che non ci siano! Indicazione importante. Altro carattere importante è rappresentato dal "ciuffo" triangolari di peli che si intravede sul bordo esterno delle metatibie. Il carattere dovrebbe essere caratteristico del Trixagus gracilis. In questo sito è verificabile il carattere e la somiglianza dei genitali: http://www.coleo-net.de/coleo/texte/trixagus.htm Probabilmente l'esemplare di Leonardo è da riferire, anche se con dubbio, proprio a questa specie. Se non ricordo male, Trixagus gracilis è stato citato recentemente di Lombardia e nuovo per l'Italia. Ciao Giuseppe |
Autore: | FORBIX [ 13/01/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus gracilis Wollaston, 1854 cf. - Throscidae |
Grazie Giuseppe!!! ![]() ![]() ![]() Ne vuoi qualcuno?? ![]() |
Autore: | Herzog [ 14/01/2012, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. ?????? - Throscidae |
giuseppe55 ha scritto: Altra famiglia di Coleotteri con specie praticamente indeterminabili fino a pochi anni fa. Recentemente sono stati pubblicati bellissimi lavori che ne hanno chiarito molti aspetti. Molti caratteri discriminanti sono presenti solo nei maschi. FORBIX ha scritto: Le carene frontali, mi sembra che non ci siano! Indicazione importante. Altro carattere importante è rappresentato dal "ciuffo" triangolari di peli che si intravede sul bordo esterno delle metatibie. Il carattere dovrebbe essere caratteristico del Trixagus gracilis. In questo sito è verificabile il carattere e la somiglianza dei genitali: http://www.coleo-net.de/coleo/texte/trixagus.htm Probabilmente l'esemplare di Leonardo è da riferire, anche se con dubbio, proprio a questa specie. Se non ricordo male, Trixagus gracilis è stato citato recentemente di Lombardia e nuovo per l'Italia. Ciao Giuseppe Giuseppe, per precisazione: il ciuffo è posizionato sul bordo esterno delle MESOTIBIE. Questo carattere è tipico di Trixagus gracilis, specie che ho rinvenuto anche nella Provincia di Belluno. Gli esemplari sono stati determinati da Leseigeur in persona ![]() Enzo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |