| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Trixagus sp. - Throscidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=521&t=47459 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Daniele Maccapani [ 08/09/2013, 10:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Trixagus sp. - Throscidae |
Raccolto sotto la corteccia di un pioppo morto. Io non conosco neanche la famiglia (sono certo di averlo già visto sul forum, ma non lo ritrovo...); almeno quella, spero si capisca! Lunghezza: poco più di 2 mm Grazie mille!
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 08/09/2013, 10:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotterino ignoto 1 |
Trixagus sp. - Throscidae
|
|
| Autore: | FORBIX [ 08/09/2013, 10:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: coleotterino ignoto 1 |
Throscidae ......direi Trixagus sp......ma questi senza foto dettagliate....o meglio, edeago, si arriva poco lontano! Puoi intanto provare ad osservare se gli occhi sono "interi" o interrotti da una sorta di "spicchio". Inoltre controlla se sulla fronte sono presenti o meno 2 carene. P.S. - Vedo che il buon Roberto mi ha preceduto!
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 08/09/2013, 10:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. - Throscidae |
Grazie mille ragazzi! Il genere è già più di quanto sperassi!! ... Vedrò cosa riesco a fare, per i caratteri indicati
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 08/09/2013, 13:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Trixagus sp. - Throscidae |
Con la lente è davvero un'impresa impossibile! Mi parrebbe di intravvedere le due carene, mentre l'occio mi sembra intero... Ma alla prima occasione controllerò con uno stereo! Grazie ancora,
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|