Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=523&t=28131
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 29/10/2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae

Ciao,

anche questo e stato raccolto "in volo" vicino a un fiume.
e possibile avere un nome completo?

grazie !

Foto piu grandi, qui e qui.

Dryopid_s.JPG

Dryopid_ds.JPG


Autore:  Lech Borowiec [ 29/10/2011, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Dryopidae

Pomatinus substriatus.

Autore:  cosmln [ 29/10/2011, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Dryopidae

Lech Borowiec ha scritto:
Pomatinus substriatus.


Thanks Lech,
seen the photos on your website, but as I really don't have any ideas about...

Autore:  Julodis [ 29/10/2011, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae

Cosmin, mi devi spiegare come fai a pulire così perfettamente un insetto come questo!

Autore:  cosmln [ 29/10/2011, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae

Julodis ha scritto:
Cosmin, mi devi spiegare come fai a pulire così perfettamente un insetto come questo!


come questo?

Autore:  Julodis [ 29/10/2011, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae

cosmln ha scritto:
Julodis ha scritto:
Cosmin, mi devi spiegare come fai a pulire così perfettamente un insetto come questo!


come questo?

Nel senso che queste bestie sono abbastanza difficili da pulire. A me resta sempre qualche pezzetto di qualcosa attaccato sopra, e quando finalmente sono riuscito a pulirlo, lo porto nell'altra stanza dove ho lo stativo e me lo ritrovo di nuovo impolverato, perchè raccoglie qualsiasi particella di polvere ci sia nell'aria!

Autore:  cosmln [ 29/10/2011, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pomatinus substriatus (Müller, 1806) - Dryopidae

Julodis ha scritto:
cosmln ha scritto:
Julodis ha scritto:
Cosmin, mi devi spiegare come fai a pulire così perfettamente un insetto come questo!


come questo?

Nel senso che queste bestie sono abbastanza difficili da pulire. A me resta sempre qualche pezzetto di qualcosa attaccato sopra, e quando finalmente sono riuscito a pulirlo, lo porto nell'altra stanza dove ho lo stativo e me lo ritrovo di nuovo impolverato, perchè raccoglie qualsiasi particella di polvere ci sia nell'aria!


vuol dire che sono stato fortunato, posso dire che non ho fatto quasi nulla :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/