| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dryops sp. - Dryopidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=523&t=46123 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 12/07/2013, 12:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Dryops sp. - Dryopidae |
Dato che eravamo in zona ... Andrea ed io abbiamo frugato tra alcune querce. Questo ha delle antenne piuttosto singolari! Circa 4,5 mm Le fotografie permettono di capirci qualcosa? Grazie ![]() |
|
| Autore: | Palaemonetes [ 12/07/2013, 12:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino con strane antenne |
Famiglia Dryopidi. |
|
| Autore: | patacchiola [ 12/07/2013, 12:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino con strane antenne |
è del genere dryops ma non conosco la specie non sono bestie facili serve uno specialista |
|
| Autore: | Livio [ 12/07/2013, 13:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino con strane antenne |
Grazie Andrea Grazie Daniel
|
|
| Autore: | FORBIX [ 12/07/2013, 16:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino con strane antenne |
I solchi ai lati del pronoto mi sembrano esserci......ed anche le dimensioni escluderebbero il Pomatinus substriatus. Quindi dovrebbe essere proprio un Dryops. Se è un maschio. ....se provi ad estrarlo .....e se posti la foto dell'edeago .....posso provare a determinartelo! ![]() P.S. - Se fosse una femmina (come mi sembra).....allora ci attacchiamo!! ......e secondo di quale gruppo si tratta, non basterebbe neanche lo specialista!
|
|
| Autore: | Livio [ 13/07/2013, 9:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Coleotterino con strane antenne |
FORBIX ha scritto: P.S. - Se fosse una femmina (come mi sembra).....allora ci attacchiamo!! ......e secondo di quale gruppo si tratta, non basterebbe neanche lo specialista! ![]() Grazie Leo Appena ho un po' di calma ci provo (è, per ora, l'unico esemplare che ho raccolto e data la scarsa "manualità" temo di danneggiarlo ... )Cita: Se è un maschio. ....se provi ad estrarlo .....e se posti la foto dell'edeago .....posso provare a determinartelo! ![]() Mi pare di capire che non è facile distinguere i sessi: ... qualche "dritta"? Grazie ancora. |
|
| Autore: | Livio [ 26/11/2017, 9:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dryops sp. - Dryopidae |
Quel giorno raccolsi 2 femmine di Dryops subincanus (Kuwert, 1890) ed una serietta (maschi e femmine) di Dryops luridus (Erichson, 1847). Tutti gli esemplari mi furono determinati da Alessandro Mascagni. Avendo tolto il riferimento a questa richiesta in FEI, ho confrontato le femmine delle due specie: direi che si tratta del subincanus.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|