Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pomatinus substriatus (Ph. Müller, 1806) (cf.) - Dryopidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=523&t=49463
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 04/12/2013, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Pomatinus substriatus (Ph. Müller, 1806) (cf.) - Dryopidae

individuo lungo 5.4 mm, presumo un Aphodiidae, da spiaggia sabbiosa maremmana...qualcuno sa dirmi di più?

Allegati:
Immagine4.jpg

Immagine3.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 04/12/2013, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

Direi Dryopidae.

Ciao! :hi:

Autore:  patacchiola [ 04/12/2013, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

Sembra più un elminthide!!???

Autore:  Julodis [ 04/12/2013, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

In effetti il corpo sembra da Elmide, ma le antenne, se sono le antenne quelle che si vedono spuntare, sono da Dryopide.
Non mi sembra un Dryops (ma potrebbe essere una specie che non conosco di questo genere). Somiglia abbastanza a un Pomatinus substriatus, ma sembra troppo lucido (se non è un effetto della foto).
In alternativa, potrebbe essere un Elmide, ma l'unico che conosco di quella famiglia che abbia le antenne corte è Macronychus quadrituberculatus, che gli somiglia abbastanza ma dovrebbe avere delle unghie smisurate, che qui non mi pare di vedere (se non si tratta di un carattere sessuale).

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/12/2013, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

Julodis ha scritto:
Somiglia abbastanza a un Pomatinus substriatus, ma sembra troppo lucido (se non è un effetto della foto)

Se non mi sbaglio l'esemplare è fotografato in immersione; l'effetto lucido potrebbe essere dovuto a questo.

:hi:

Autore:  pipine26 [ 04/12/2013, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

In effetti l'individuo era stato conservato in alcol, e non è stato del tutto asciugato prima della fotografia...

Autore:  FORBIX [ 04/12/2013, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

Anche secondo me è un Pomatinus. :oops:

Autore:  Julodis [ 05/12/2013, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: aphodiidae maremma?

pipine26 ha scritto:
In effetti l'individuo era stato conservato in alcol, e non è stato del tutto asciugato prima della fotografia...


Delphine, in futuro, soprattutto per bestioline di queste dimensioni, falle asciugare un po' su un pezzo di carta igienica, prima di fotografarle. Bastano pochi minuti, ma asciugando possono cambiare aspetto e rendere più facile l'identificazione.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/