Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 18:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

24.IX.1989 - ITALIA - Lombardia - CO, Menaggio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/04/2013, 20:32 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4573
Nome: Giuseppe Pace
Macronychus quadrituberculatus Ph. Müller, 1806 (N, S, Si)

La specie non era ancora presente nel Forum.


Dimensioni: c.a. mm. 3
Helm 002 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/04/2013, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
:ok: Specie non proprio banale caro Giuseppe.


:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Ho una discreta raccolta di Elmidi italiani, che raccolgo con grande divertimento.....ma questa......è proprio una "gran bestia"!! :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5083
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Macronychini - Elminae Curtis, 1830

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 12:55 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Se interessa, la determinazione mi è stata appena confermata da Cinzia Monte. ;) :ok:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:15
Messaggi: 1460
Località: Vigevano PV
Nome: Danilo Mario Piccolino
Honza ha scritto:
Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Macronychini - Elminae Curtis, 1830


:? Fauna europea riporta:

Famiglia: Elmidae
Sottofamiglia: Elminae

Se seguiamo questa classificazione dovremmo taxare così. Ma siccome non sono specialista si potrebbe sentire anche il parere di Cinzia Monte (che Leonardo conosce a quanto pare.) anche perchè in Fauna europaea ci sono diversi casi di discordanze con la nomenclatura seguita.

Che ne pensate :?:

:hi:

_________________
Danilo


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 14:22 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5083
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Sì sono d'accordo:

Family: Elmidae (no Elmintidae)
Subfamily: Elminae
Tribus: Macronychini
species: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 14:39 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Honza ha scritto:
Sì sono d'accordo:

Family: Elmidae (no Elmintidae)
Subfamily: Elminae
Tribus: Macronychini
species: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806


Lo chiederò a Cinzia, ma le cose, anche a mio avviso, stanno così! ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 01/05/2013, 20:08 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1393
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Bellissima bestiola, il più bello ed affascinante tra gli Elimidi, mi piacerebbe un giorno incontrarne una!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2013, 20:56 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4573
Nome: Giuseppe Pace
Grazie a Danilo, Leonardo, Jan, Alessandro e Cinzia Monte.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 02/05/2013, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Davvero meraviglioso.....è da quando acquistai il volume della Fauna d'Italia sugli elmidi (con alcune foto di questa curiosa specie), che ho sempre desiderato incontrarlo.....ma credo che sia un po' più a nord, rispetto alle mia zone.

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/05/2015, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2012, 12:08
Messaggi: 349
Località: Cremona-Piacenza
Nome: paolo marenzi
Sono approdato qui mentre leggevo la red list dei saproxilici italiani.
Questa specie é legata a legni morti in acque dolci e stagnanti?
Qualcuno havoglia di scrivere due righe sulla dua ecologia?
Grazie mille
Paolo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 12 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: