Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Elmis sp. (cfr. maugetii o aenea) - Elmidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=524&t=460
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 05/03/2009, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Elmis sp. (cfr. maugetii o aenea) - Elmidae

Insieme ai ditiscidi inviati ieri, ho pure raccolto un piccolo elmide, bestiole che mi hanno sempre appassionato, probabilmente da quando acquistai il mio primo volume della Fauna d'Italia (dove veniva trattata proprio questa famiglia).

Sul genere Elmis non ho dubbi (mi espongo ;) )
Sulla specie, senza un esame dei parameri credo sia davvero dura: dimensioni e aspetto complessivo portano a restringere il campo o sul maugetii oppure sull'aenea.....anche se il callo omerale piuttosto pronunciato mi farebbe propendere sul primo.
Qualcuno ne ha un qualche esemplare determinato ?? Un raffronto vale più di mille parole... :lol:

Loris

(Elmidi) Elmis cfr. maugetii 01 (Latreille, 1798).jpg


Autore:  Hemerobius [ 05/03/2009, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elmis cfr. maugetii o aenea (Elmidae)

Secondo Massimo Olmi (1978 - 2. Driopidi, Elmintidi (Coleptera Dryopidae, Elminthidae). - Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane. CNR) le due specie da te citate sono distinguibili praticamente solo dai genitali. Non so se un occhio esperto possa farlo anche sull'aspetto esterno.

Ciao Roberto :to:

Autore:  gomphus [ 05/03/2009, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elmis cfr. maugetii o aenea (Elmidae)

Loriscola ha scritto:
... Qualcuno ne ha un qualche esemplare determinato ?? Un raffronto vale più di mille parole... :lol: ...

domani verifico ;) ...

Autore:  Loriscola [ 06/03/2009, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elmis cfr. maugetii o aenea (Elmidae)

Dati di raccolta:

EMILIA ROMAGNA - Sasso Marconi (BO), loc. Palazzo Rossi
04.III.2009

in pozza formatasi a lato del fiume Reno

Autore:  gomphus [ 06/03/2009, 21:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elmis cfr. maugetii o aenea (Elmidae)

niente da fare :( ... almeno per le mie possibilità :oops:

ho controllato alcuni esemplari (estratti) delle collezioni del museo, di E. aenea, det. M. Olmi, e di E. maugetii, det. Mascagni, esemplari visti da massimo olmi che però non ha modificato/aggiunto nulla, quindi suppongo che abbia ritenuto esatta la determinazione

e per quel che ci capisco io, le due specie non solo sono molto simili, ma pure variabili, almeno nei caratteri che ho tentato di confrontare: forma del pronoto, posizione dei solchi, forma del callo omerale

a questo punto abbiamo due possibilità:
1) rassegnarci a lasciarlo come Elmis sp.
2) aspettare che approdi qui massimo olmi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/