Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=524&t=63883
Pagina 1 di 1

Autore:  Loriscola [ 05/09/2015, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

E' con molta soddisfazione che posto questa specie...no, non è uno pselafide, ma da quando acquistai il volume sugli Elmidi della Fauna d'Italia, ho sempre sperato di trovare questa splendida bestiola.

Non pensavo neanche fosse possibile incontrarlo, nel bolognese. Si distingue agevolmente dal genere Stenelmis per la mancanza del profondo e lungo solco, sul pronoto (oltre che per le antenne decisamente diverse).

Arrivato alla luce.

19 ZENA 05.VIII.2015.JPG


Autore:  aug [ 05/09/2015, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

Animaletto interessante e non comune.
Questo papiro:
https://books.google.it/books?id=ZO9VAA ... us&f=false
lo conosci, vero?
:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 05/09/2015, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

Davvero una bestiola interessante!

Autore:  Loriscola [ 04/07/2016, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

Questo splendido elmide è molto probabilmente più diffuso di quanto si potesse ipotizzare, qua nel bolognese.
Probabilmente, visto che si tratta di una specie di xilofago subacqueo, la difficoltà di raccolta sono legate al particolare ambiente in cui vive.

La caccia con la lampada risulta molto efficace; in mezzo a numerosi esemplari di Stenelmis cf. consobrina, risaltava questo splendido esemplare, dalle zampe lunghe quasi il doppio....raccolto in prossimità di un minuscolo rigagnolo (in estate solitamente è asciutto), a corrente lentissima e pieno di tronchi marcescenti.

San Martino - Monte San Pietro (BO) 30.VI.2016

20160701_225639.jpg


Autore:  Limnebius [ 05/07/2016, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Macronychus quadrituberculatus P.W. & J. Müller, 1806 - Elmidae Elminae Macronychini

Spettacolo! :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/