Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Byturus ochraceus (Scriba, 1790) - Byturidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=528&t=79936
Pagina 1 di 1

Autore:  marsal [ 19/05/2018, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Byturus ochraceus (Scriba, 1790) - Byturidae

Questo coleotterino l'ho trovato nei dintorni di Sondrio sempre lungo il sentiero Valtellina, mi pare che fosse su un'ombrellifera.
E' possibile identificarlo?
grazie

Allegati:
Copia di coleotterino2_fioriture_sentiero valtellina_5_2018-1.jpg


Autore:  Daniele Maccapani [ 20/05/2018, 1:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino floricolo dintorni Sondrio

Byturus ochraceus (Scriba, 1790) - Byturidae

(Piccola e strana famiglia che non si sa bene se collocare fra i Cucujoidei o fra i Cleroidei...)

:hi:

Autore:  marsal [ 24/05/2018, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino floricolo dintorni Sondrio

Molte grazie Daniele!

Autore:  marsal [ 24/05/2018, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino floricolo dintorni Sondrio

Allora è parente del (o dei) Byturus che danneggiano i lamponi.... (detto verme del lampone).

Autore:  Gianfranco [ 29/05/2018, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleotterino floricolo dintorni Sondrio

Il Byturus ochraceus (ex. B. fumatus) si trova generalmente sui fiori di Ranuncolo giallo vicino a ruscelli. Ha occhi molto più grandi del Byturus tomentosus (che è quello nero-grigio dei lamponi! Si trova solo quando i lamponi sono in fiore).
Il B. ochraceus è più grande, più pelosetto e colorato (giallastro).
Ciao
Gianfranco

Autore:  marsal [ 08/06/2018, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Byturus ochraceus (Scriba, 1790) - Byturidae

Molte grazie per le spiegazioni!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/