Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ochthebius (Asiobates) gr. bicolon - Hydraenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=532&t=4001
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 12/12/2009, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Ochthebius (Asiobates) gr. bicolon - Hydraenidae

Rinvenuto in una trappola con aceto nei pressi delle Saline di Cagliari il 20 novembre scorso. Dimensioni: 1,8 millimetri.
So che la foto è pietosa :cry: (proverò a farne altre) ma si può capire la famiglia di appartenenza. Grazie.

Allegati:
1.jpg


Autore:  Isotomus [ 12/12/2009, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

Hydrophilidae - Berosus Leach, 1817 sp. ?

Autore:  Loriscola [ 12/12/2009, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

...io propenderei per un apartenente agli Hydraenidae, genere Ochtebius, forse

Qua vedi il Berosus....http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/be ... uridus.htm

E qua vedi l'Ochtebius: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/oc ... atatus.htm

:hi: Loris

Autore:  Hemerobius [ 12/12/2009, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

1,8 mm non è un Berosus !

Roberto :to:

Autore:  gomphus [ 12/12/2009, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da id.

io direi Ochthebius sp., per aspetto, dimensioni e ambiente circostante con acque ipersaline (gli Ochthebius sono tra i pochi insetti che vivono anche nelle pozze di scogliera delle coste marine rocciose)

Autore:  Marco23 [ 03/02/2012, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ochthebius sp. (?) Staphylinoidea, Hydraenidae

Si tratta di un Ochthebius del sottogenere Asiobates, gruppo di specie Ochthebius (Asiobates) bicolon.
Arrivare alla specie senza analizzare l'edeago è quasi impossibile.
In Sardegna, per quanto riguarda tale complesso, sono presenti le seguenti specie:

O. dilucidus (già segnalato per il Cagliaritano)
O. dilatatus (già segnalato per il Cagliaritano)
O. sardus (mai segnalato per ilCagliaritano)
O. impressipennis (già segnalato per il Cagliaritano)

Tra le tre specie già segnalate per i dintorni di Cagliari, O. dilatatus e o. dilucidus sono decisamente più comuni rispetto a O. impressipennis, ma non mi sento di sbilanciarmi senza poter vedere personalmente l'esemplare.

Ciao!

Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/