Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=532&t=55753
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 16/08/2014, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Tanto per accrescere la serie di Hydraenidae, posto questa specie nuova per il forum.
Trovata con trappola ad aceto lasciata 4 giorni nei pressi di un torrente montano, appena sopra Vigo di Fassa, e appena determinatami come tale da Mario Toledo.
2,5 mm

P1500743.jpg



P1500761.jpg


Autore:  Julodis [ 16/08/2014, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Che bellissima preparazione! E l'hai pure estratta!

Autore:  Mikiphasmide [ 16/08/2014, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Esagerato :D Grazie Maurizio! Si l'ho estratto (anche a me sembrava fosse una femmina, ma Mario mi ha confermato che si tratta di un maschio), ma ho dovuto asportare gli ultimi sterniti.

Autore:  hypotyphlus [ 16/08/2014, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Bella bestiola e concordo sui complimenti per la preparazione :ok:

Autore:  Loriscola [ 17/08/2014, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Ma sei proprio sicuro sicuro che sia un maschio ? :? Ne ho estratti alcuni e anche sui pochi testi a mia disposizione, ho visto che gli edeagi sono proprio diversi....mentre al contrario, questa e' "roba" da femmine :oops:
O almeno, io ci potrei pure scommettere su questa tesi ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 17/08/2014, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

Grazie Marco! Loris, anche io avevo gli stessi dubbi ma Mario Toledo mi ha assicurato che si tratta di un maschio ;)

Autore:  Marco23 [ 04/09/2014, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydraena (Hydraena) lapidicola Kiesenwetter, 1849 - Hydraenidae

E' assolutamente un maschio, e lo si può facilmente appurare dai palpi marcatamente ispessiti, e dai peli sulle tibie posteriori, oltre ovviamente dal fatto che ha un edeago (sebbene immaturo).
La determinazione è corretta. Specie ampiamente diffusa sul nostro arco alpino. In appennino settentrionale è sostituita dalla invece rarissima vicariante H. sanfilippoi.

Per la determinazione di questo gruppo di idrene (Haenydra lineage) vi lindo il pdf di un nostro recente lavoro, magari può esservi utile:

http://www.carlmor.it/21_Trizzino_et_al_2013.pdf

Ciao!

Marco :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/