Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ochthebius granulatus Mulsant, 1844 - Hydraenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=532&t=63894 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 08/09/2015, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Ochthebius granulatus Mulsant, 1844 - Hydraenidae |
Quest'anno ho voluto cercare con una certa ....dedizione, questo splendido Ochtebius. Sono tornato sul torrente Dardagna e finalmente credo di avere capito come prenderlo: bisogna cercare i punti dove maggiore è la corrente, devono esserci massi molto grandi e una discreta copertura di alghe (specie sui bordi della zona a corrente più forte). Smuovendo con le mani questa copertura vegetale e tenendo un colino subito a valle, con un po' di fortuna puoi trovare la bestiola. Ne ho raccolte una bella serietta, i maschi sono molto più scarsi in proporzione. Chi è interessato...faccia il solito fischio. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/09/2015, 1:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ochthebius granulatus Mulsant, 1844 - Hydraenidae |
Questo è davvero bellino ![]() Ero quasi tentato di "fare il fischio" ![]() ![]() Mi accontento di guardarmelo sul forum! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Limnebius [ 12/09/2015, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ochthebius granulatus Mulsant, 1844 - Hydraenidae |
Gran (si fa per dire, ma in effetti nell'ambito degli Hydraenidae ci sta) bella bestia, nevvero? ![]() La prima volta che lo raccolsi (si parla del tardo Neolitico) fu sulle Prealpi Bresciane; trovai solo femmine e allora non sapevo come fossero fatti i maschi, ma già mi sembravano spettacolari. La prima volta che raccolsi dei maschi, poi... Fantastico! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |