Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/07/2025, 15:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydraena angulosa Mulsant, 1844 cf. - Hydraenidae

21.VI.2020 - ITALIA - Emilia-Romagna - RE, Succiso, torrente Liocca, 1080 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/11/2020, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
L'unica specie con cui trovo una buona corrispondenza è questa, torna anche la punteggiatura delle elitre non disposta in fila. Lunga 1,75 mm. H. intermedia è conosciuta però solo di Trentino, Veneto e Friuli, se non mi sono perso dati recenti o inediti. Non è segnalata per l'Appennino neanche da Rocchi e Terzani 2010, ma non escludo che Loris col suo colino ne abbia già trovati a decine nel bolognese :D Trovato nelle pozze nel letto del torrente Liocca, 1080 m, durante una bellissima escursione con Andrea Bramanti :birra:

2020-11-21-23.40.27 ZS PMax.jpg



2020-11-21-23.08.35 ZS PMax.jpg



Ingrandimento dell'apice dell'edeago e dei parameri, le setole sono davvero particolari:

2020-11-21-22.43.43 ZS PMax.jpg



L'esatto luogo di raccolta (le foto sono di maggio, a giugno c'era un bel sole):

IMG_0843.JPG



A pochi metri, il corso principale del Liocca. A sinistra, le pendici dell'Alpe di Succiso (2016 m), terza vetta più alta dell'Appennino Reggiano, dopo il Prado (2054 m) e il Cusna (2120 m):

IMG_0841.JPG


_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/11/2020, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Vedo che sul sito Galerie-insecte.org c'è un esemplare con edeago identico al mio, identificato come Hydraena angulosa Mulsant, 1844, presente anche in Emilia, che però avevo escluso per il disegno dell'edeago abbastanza diverso nel libricino di Pirisinu. Mi viene il dubbio che tale disegno non sia molto accurato e che il mio esemplare possa appartenere piuttosto a questa specie :roll:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 14:18 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Direi che è proprio H. angulosa, d'altronde da quelle parti c'è (io l'ho raccolta nel comune di Villa Minozzo nel reggiano e vicino Fanano nel Modenese). In verità l'edeago visto nella tua foto sembra un po' atipico se confrontato con i disegni in

JÄCH M.A. 1994. New and little known Palearctic species of the genus Hydraena (s.l.) Kugelannn II (Coleoptera: Hydraenidae). - Entomological Problems 25 (1): 37-46.

che allego, ma dipende anche dalla angolazione in cui hai fotografato il pezzo.
H. intermedia è molto diversa e comunque no, che io sappia in Appennino non è mai stata trovata.

Superbe foto, complimenti, hai fatto una scheda della specie e dell'ambiente molto valida e accattivante :hi:


angulosa.jpg small.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 25/11/2020, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie mille Mario! E grazi per i complimenti :oops:
Da questi disegni risulta chiara l'appartenenza del mio esemplare a questa specie. Aggiungo per completezza l'immagine tratta dal libricino di Pirisinu, che mi aveva tratto in inganno.


PIRISINU_1981.jpg


_________________
Michele :D
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/11/2020, 12:37 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2011, 11:32
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Mario Toledo
Si, si, conosco bene :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/12/2020, 16:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Si potrebbe toglier il cf, grazie mille a chi provvederà! :birra:

_________________
Michele :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: