Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ephemeroptera sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=533&t=64394
Pagina 1 di 1

Autore:  sapri [ 26/09/2015, 8:07 ]
Oggetto del messaggio:  Ephemeroptera sp.

Buongiorno a tutti,
qualche giorno fa ho visto sul fiume Brenta diversi plecotteri che "ballavano" sull'acqua e ne ho fotografato uno più vicino degli altri. In rete ho trovato delle foto che gli somigliano classificate come Eperous assimilis, ma penso sia difficile dare giudizi definitivi solo dalle foto. Cosa ne pensate?
Un caro saluto

Giulio Piras
Padova

Allegati:
EpeorusAssimilis_3093a.jpg

EpeorusAssimilis_3093.jpg

EpeorusAssimilis_3091.jpg


Autore:  f.izzillo [ 26/09/2015, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plecottero da identificare

Forse Efemerottero :roll:

Autore:  TheWings [ 26/09/2015, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plecottero da identificare

Quoto Francesco senza il forse, e guardando la colorazione scura, aggiungo che potrebbe appartenere alla Fam. Leptophlebiidae, genere Choroterpes o Habroleptoides. Ma ovviamente è solo una mia idea!?

:hi:

Autore:  sapri [ 27/09/2015, 7:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plecottero da identificare

Ciumbia, ero fuori strada.
Che cosa mi fa capire se si tratta di efemerottero o di plecottero al volo o (o quasi)?

Grazie mille e buona giornata

Giulio

Autore:  RobertoPE [ 29/06/2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ephemeroptera sp.

Ciao a tutti,

è infatti un efemerottero maschio della famiglia Heptageniidae allo stadio di imago, riconoscibile soprattutto dal fatto di avere solo due cerci caudali; se la vista non mi inganna nell'osservare le zampe anteriori dovrebbe trattarsi del genere Ecdyonurus.

Roberto :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/