Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Leuctra sp. - Leuctridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=534&t=19942
Page 1 of 1

Author:  Luciano Menghi [ 06/04/2011, 11:02 ]
Post subject:  Leuctra sp. - Leuctridae

Su foglia di Corylus avellana questo lepidottero che pareva un Gracillariidae, ma poi mi sono pentito...
E' possibile una determinazione? Grazie.

07 – Ambiente (sintesi): i Crap sono costituiti da una lunga teoria di roccioni spesso strapiombanti frammisti a praticelli incolti e macchie di Quercus pubescens, Robinia pseudoacacia, Acer sp, Crataegus sp, Prunus sp, Sambucus sp, Celtis australis, Euonymus europaeus...
e nel sottobosco o al confine con i prati Urtica dioica, Rubus sp, Humulus lupulus, Daucus carota, Allium vineale, Tamus communis, Erigeron sp, Phytolacca americana, Buddleja davidii, Opuntia humifusa, Silene sp, Equisetum arvense, Scabiosa columbaria…
Circa 300 m di quota, versante sud.

Luciano

Attachments:
5U-Z000 - F033.30 - I Crap - 15 OTT 2008 021.jpg

5U-Z000 - F033.30 - I Crap - 15 OTT 2008 019.jpg


Author:  Eopteryx [ 06/04/2011, 11:52 ]
Post subject:  Re: Lepidottero...

Non potrebbe essere invece un Plecottero di quelli che "portano" le ali arrotolate intorno al corpo ? tipo Leuctridae ??

Pippo :hi:

Author:  Luciano Menghi [ 06/04/2011, 11:57 ]
Post subject:  Re: Lepidottero...

Ciao Filippo, grazie del suggerimento; credo proprio che tu abbia ragione!
A risentirci.
Luciano

Author:  clido [ 06/04/2011, 12:38 ]
Post subject:  Re: Lepidottero...

Luciano Menghi wrote:
Su foglia di Corylus avellana questo lepidottero che pareva un Gracillariidae, ma poi mi sono pentito...
E' possibile una determinazione? Grazie....


Ciao Luciano,
non si tratta di Lepidottero ma come ha giustamente detto Filippo di Plecottero Leuctridae genere Leuctra sp.. Non so' se Roberto (RobertoPE) può aggiungere altro. Conviene attendere un suo passaggio :)

Author:  RobertoPE [ 27/04/2011, 22:54 ]
Post subject:  Re: Leuctra sp. - Plecoptera Leuctridae

Pienamente d'accordo con la determinazione di Filippo, anche per me trattasi di plecottero Leuctridae ed oltre non è possibile andare.

Ciao.
Roberto

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/