Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Limnephilidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=535&t=13603
Pagina 1 di 1

Autore:  Gremu [ 02/11/2010, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Limnephilidae sp.

Sono stato a Chianale (1800 m di dislivello circa), in valle Varaita (Piemonte, CN), il 31/10/2010. C'erano 50 cm di neve e fioccava copiosamente.

Sulla superficie della neve era pieno di esemplari di quest'insetto (dim. a occhio sul centimetro e mezzo).

Sapete aiutarmi nella determinazione?

Allegati:
Insetto_neve_Chianale_A316146.jpg


Autore:  Hemerobius [ 02/11/2010, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Insetto sulla neve

Si tratta di un Tricottero dall'aspetto non comune. Sia tra i Tricotteri che tra i Plecotteri sono note specie invernali che sfarfallano con la neve.
Forse se passa di qui Roberto PE saprà dirci qualcosa di più. Intanto scrivo Tricottero nel titolo.

Ciao Roberto :to:

Autore:  RobertoPE [ 23/11/2010, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero sulla neve - Piemonte (Valle Varaita)

Ciao Stefano, come anticipato dal mio omonimo trattasi di tricottero della Famiglia Limnephilidae, è piuttosto malconcio ed oltre non posso andare. ;)

Roberto

Autore:  friganea [ 31/10/2011, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limnephilidae sp. - Piemonte (Valle Varaita)

Caro Stefano, non è per caso che questo esemplare l'hai conservato? Mi interesserebbe molto poterlo esaminare.
... la val Varaita è molto interessante tricotterologicamente, sopratutto in questa stagione!

Marco

Autore:  Gremu [ 03/11/2011, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limnephilidae sp. - Piemonte (Valle Varaita)

No, mi dispiace. Però ci tornerò a breve, e visto che erano moltissimi l'anno scorso, può darsi che si faccia di nuovo vivo. In caso lo trovassi nuovamente, te lo metto da parte!

Autore:  friganea [ 05/11/2011, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limnephilidae sp. - Piemonte (Valle Varaita)

Ci conto Gremu!
Anche se andassi in altre parti del Piemonte o Liguria in questa stagione e trovassi tricotteri, si tratta molto probabilmente di specie interessanti.
Basta che le conservi in una provetta con alcole.

Marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/