Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydropsychidae sp. larva - Hydropsychidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=535&t=19044 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 20/03/2011, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Hydropsychidae sp. larva - Hydropsychidae |
Adulti....poca roba! Ma un paio di larvette le ho trovate, spero siano interessanti anche loro. Senza dubbio hanno un aspetto molto curioso. ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 20/03/2011, 20:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
Ciao Leonardo ![]() Per tentare una possibile diagnosi, sarebbero molto utili le dimensioni ![]() |
Autore: | Davide Cillo [ 20/03/2011, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
ciao dovrebbe trattarsi di Trichoptera Hydropsychidae. |
Autore: | FORBIX [ 20/03/2011, 20:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
Hai ragione Marcello! ![]() ![]() ![]() Ora è tutta arrotolata nella provetta con l'alcool, comunque circa 20mm dovremmo esserci! |
Autore: | FORBIX [ 20/03/2011, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
Davide Cillo ha scritto: ciao dovrebbe trattarsi di Trichoptera Hydropsychidae. Mi sa che mi sono fatto prendere dalla fretta e non ho osservato bene!! In effetti, non ha quelle che io chiamo (sbagliando) le mandibole!! ![]() ![]() ![]() Penso che ci sono cascato come un "tonto elbano"! ![]() ![]() ![]() ....ma Trichoptera non l'avrei senz'altro ipotizzato!! ![]() ![]() |
Autore: | Orotrechus [ 20/03/2011, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
Mi sembra che non sia una larva Dytiscidae ma di Tricottero e probabilmente un Hydropsychidae Ciao Mario |
Autore: | FORBIX [ 20/03/2011, 20:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva di Dytiscidae da ID |
Orotrechus ha scritto: Mi sembra che non sia una larva Dytiscidae ma di Tricottero e probabilmente un Hydropsychidae Ciao Mario Si, si, è vero! Avete ragione! Sono stato uno sciocco! Comunque, ben venga!!! Non ne avevo mai viste e quindi.....ho imparato una cosa in più!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 20/03/2011, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera Hydropsychidae - Larva da ID |
Dai vaghi ricordi del mio lontano periodo idrobiologico, direi anch'io Hydropsychidae. Se ben ricordo, queste larve, invece di costruirsi l'astuccio, sono libere e, almeno in alcune specie, tessono una specie di tela che gli serve anche da protezione e ancoraggio (ma magari mi sto confondendo con qualche altro gruppo di Tricotteri). |
Autore: | abraxas [ 20/03/2011, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera Hydropsychidae - Larva da ID |
Sicuramente Tricottero Hydropsychidae poichè ha pro-, meso-, e metanoto sclerificati e le trachoebranchie addominali visibili. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |