Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Hydroptilidae spp. (cf.) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=535&t=21869 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Timossi Giovanni [ 20/05/2011, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero |
Carissimo Tala, non sono microlepidotteri ma microtricotteri!!!!! Anche a me succede spesso di confonderli in sede di monitioraggio notturno perche oramai non ci vedo un tubo senza lenti. Ciao Giovanni |
Autore: | tala [ 20/05/2011, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero |
Grazie Giovanni. mi interesso di Curculionidi e da qualche anno ho installato una lampada presso il mio centro e cerco di determinare le specie che catturo, purtroppo cadrò spesso in questi errori. Ciao Fabio |
Autore: | Timossi Giovanni [ 23/05/2011, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microlepidottero |
Carissimo, per determinare correttamente i lepidotteri bisogna spesso analizzare i genitali, soprattutto nei micro. Vedo che raccogli e prepari, se vuoi ti posso determinare i lepidotteri ma dovresti inviarmeli e avere p0azienza; oppure li scambiamo a entomodena. Ciao Giovanni |
Autore: | RobertoPE [ 06/06/2011, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microtricotteri |
Purtroppo potrei azzardare a determinare solo l'appartenenza alla famiglia Hydroptilidae per questi microtricotteri, riconoscibili dalla forma e dalla peluria delle ali. Ciao. Roberto |
Autore: | friganea [ 05/08/2011, 12:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hydroptilidae spp. (cf.) |
Caro fabio, sono iscritto da poco al forum ed ho visto i tuoi microtricotteri. Sarei molto interessato a esaminarli, in italia ci sono diverse decine di specie appartenenti alla famiglia degli Hydroptilidi. Per consrvarli (come per tutti gli altri tricotteri) il metodo migliore è quello di metterli in alcoole 75%. Mi pare di capire che raccogli con trappole luminose, mi farebbe molto piacere poter determinare i tricotteri che arrivano alla trappola. Horse ti può interessare al consultazione del sito (che stiamo realizzando) trichoptera.it dove puoi anche trovare alcuni dati sugli Hydroptilidi italiani. Fammi sapere Marco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |