Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Chaetopteryx gessneri McLachlan, 1876 - Limnephilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=535&t=49617
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 11/12/2013, 7:38 ]
Oggetto del messaggio:  Chaetopteryx gessneri McLachlan, 1876 - Limnephilidae

Esemplare raccolto a vista. E' possibile determinarne la specie di appartenenza?
CIMG3673.JPG

CIMG3675.JPG


Grazie
Paoli

Autore:  aesalus37 [ 11/12/2013, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

CIMG3677.JPG

CIMG3679.JPG


Autore:  friganea [ 11/12/2013, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Caro Paolo, i tricottrologi sono interessati ai particolari "intimi" degli esemplari che studiano.

Con certezza si può dire che è un limnephilidae.
Con buona probabilità si può ipotizzare che per la forma delle ali, per la loro marcata villosità e per il periodo di volo (fine novembre) si tratta di una Chaetopterix gessneri. Moretti per il centro sud Italia aveva descritto C. g. tomaszewskiima non tutti sono d'accordo sulla validità di questo taxon.
E' segnalato di Posta Fibreno

Una foto della parte terminale dell'addome potrebbe essere d'aiuto. Mi sembra che si tratti di un maschio.

A presto

Marco


PS per evitare di inviarmi gli esemplari a secco, potresti staccare l'addome e inviarmi solo quello in una provetta (chiaramente ricopiando i dati di cattura!).

Autore:  aesalus37 [ 12/12/2013, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Grazie Marco,
prossimamente ti invierò gli esemplari in alcool e gli addomi in provetta, va bene l'indirizzo del Museo Civico di Scienze Nat. di Bergamo (P.za Cittadella 10, 24129)? Puoi confermare?
Ciao a presto

Paolo

Autore:  friganea [ 12/12/2013, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

L'indirizzo è giusto.

Li aspetto!

marco

Autore:  aesalus37 [ 13/12/2013, 7:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Va bene, ciao Marco

Paolo

Autore:  friganea [ 15/01/2014, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Confermo la diagnosi avendo visto "nell'intimità" l'esemplare.

Marco

Autore:  aesalus37 [ 16/01/2014, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Grazie Marco. Adesso aspetto notizie dell'esemplare di Castelporziano d'agosto!

Paolo

Autore:  friganea [ 17/01/2014, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tricottero di Posta-Fibreno

Caro Paolo, ti ho inviato tutti i dati per posta elettronica!

Marco

Autore:  aesalus37 [ 19/01/2014, 8:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chaetopteryx gessneri McLachlan, 1876 - Limnephilidae

Grazie Marco, ho visto tutti i dati!
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/