Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Limnephilidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=535&t=84510 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | picollo [ 05/05/2019, 18:46 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Limnephilidae sp. | ||
Penso si tratti di un appartenente all'ordine dei Trichoptera. Grazie a chi mi dirà di più...
|
Autore: | TheWings [ 05/05/2019, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Non sono un esperto, ma mi sembra il comune Stenophylax permistus - Limnephilidae. ![]() |
Autore: | friganea [ 26/05/2019, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Ciao è senz'altro un Limnefilide Stenofilacino. Sembrerebbe un maschio di Micropterna, forse ho le allucinazioni ma il primo tarsomero anteriore mi sembra corto. Comunque sia se non lo hai catturato potremo fare lunghi discorsi senza giungere a nulla di certo. marco |
Autore: | picollo [ 10/06/2019, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
friganea ha scritto: Ciao è senz'altro un Limnefilide Stenofilacino. Sembrerebbe un maschio di Micropterna, forse ho le allucinazioni ma il primo tarsomero anteriore mi sembra corto. Comunque sia se non lo hai catturato potremo fare lunghi discorsi senza giungere a nulla di certo. marco In effetti non l'ho catturato, ormai fotografo soltanto perchè sono "curioso di natura"... Forse però almeno un dubbio potremo fugarlo utilizzando un particolare di un'altra foto che penso si riferisca a quanto da te indicato (tarsomeri). Non so dove questo possa portarci, ma grazie comunque. ![]() |
Autore: | friganea [ 25/11/2019, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera Limnephilidae sp. |
Ciao pare proprio che il 1° tarsomero sia lungo. E' un Limnefilide l resto è fantasia. marco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |