Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Psocoptera http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=536&t=30437 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 12/01/2012, 18:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Non mi pare proprio un Tricottero, che come dice il nome, dovrebbe avere le ali pelose. Che dimensioni ha? 2 - 3 mm? Per me è uno Psocottero. |
Autore: | Julodis [ 12/01/2012, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Per la precisione, mi pare un parente di questi, che ho fotografato 3 giorni fa sotto corteccia di eucalipto a Maccarese (RM). |
Autore: | ghebo [ 12/01/2012, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Diciamo (valutazione ad occhio) mm. 3 - 4. Sono bestie che non conosco e pertanto ho tirato ad indovinare. Dopo la tua valutazione ho sbirciato nel Fei trovando questo topic (viewtopic.php?f=48&t=21031) che conferma la tua diagnosi; stessa cosa nel Forum Natura Mediterraneo (http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=129890) dove viene proposto un esemplare quasi uguale al mio. Ti ringrazio e ti saluto Leonida |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2012, 23:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Io punterei tutto su Hemiptera Sternorrhyncha » Psylloide ![]() Vedi qui: Esempio |
Autore: | elleelle [ 13/01/2012, 0:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare | ||
No. La testa è sicuramente da Psocottero. ![]() Gli Psocotteri hanno le mandibole e gli Psyllidae hanno il rostro per pungere. ![]() Questo (Ostia, 12-1-2012) è ancora più somigliante di quelli di Maurizio.
|
Autore: | Andricus [ 13/01/2012, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Loriscola ha scritto: Io punterei tutto su Hemiptera Sternorrhyncha » Psylloide Posso permettermi di dubitare? ![]() Per me è uno Psocottero, i caratteri che mi portano a questa diagnosi sono: venatura alare, antenne e anche la forma generale. Se guardi con attenzione noterai che lo Psylloideo ha la venatura alare notevolmente più semplice, le antenne degli insetti di questa discussione sono formate da più di 10 articoli e inoltre gli Psocotteri alati hanno il torace "gobbo", cosa che non noto negli Psylloidei. Poi magari sono io che mi sbaglio ![]() |
Autore: | Loriscola [ 13/01/2012, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
...mi sa che è più facile che sia io a sbagliare ![]() Va bene, mi ritiro in buon ordine e vado a leccarmi le ferite... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | ghebo [ 13/01/2012, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
Vi ringrazio tutti e da ciò che che mi avete detto e quanto visto in internet credo che l’insetto postato sia da collocare nell’ordine dei Plecotteri. Loris non preoccuparti, io ormai sono diventato tutto un lecca lecca a forza di commettere errori, talvolta anche grossolani ed elementari Ciao Leonida |
Autore: | elleelle [ 13/01/2012, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
ghebo ha scritto: Vi ringrazio tutti e da ciò che che mi avete detto e quanto visto in internet credo che l’insetto postato sia da collocare nell’ordine dei Plecotteri. Loris non preoccuparti, io ormai sono diventato tutto un lecca lecca a forza di commettere errori, talvolta anche grossolani ed elementari Ciao Leonida Lapsus?!?!? ![]() |
Autore: | ghebo [ 13/01/2012, 21:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trichoptera da identificare |
SI! Lapsus. pensavo ad una cosa e ne ho detta un'altra. Ciao Leonida |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |