Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 20/07/2025, 1:45

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Psocoptera

1.III.2015 - ITALY - Lombardia - BG, bergamo


new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]
Author Message
 Post subject: Psocoptera
PostPosted: 19/05/2015, 13:08 
 

Joined: 18/05/2015, 12:29
Posts: 7
Nome: daniela perozo
Salve,
Vi scrivo per chiedervi un aiuto nel riconoscere ed eventualmente eliminare gli insetti che da qualche mese abitano con me.
In coincidenza con l arrivo della primavera ho notato sul parquet della camera matrimoniale vicino al battiscopa degli insetti minuscoli biancastri con antenne. li uccidevo e dopo poco altri esemplari passeggiavano velocemente sempre nello stesso posto. Dopo circa tre settimane oltre agli insettini bianchi, sui vetri delle finestre sempre in camera matrimoniale, ho notato degli insetti neri alati ( 5mm circa compresi di ali _ ali strette e lunghe) con il corpo nero e una striatura grigia centrale. ora dopo alcuni mesi ho insetti bianchi in tutti i locali e non solo a terra ma anche su muri e mobili, insetti alati (tanti) su tutti i vetri di tutti i locali e sui soffitti inoltre sopratutto di notte si vedono anche insetti neri piccoli con antenne dal corpo allungato circa 3mm che camminano sui muri.
Dopo lettura di alcune vostre risposte (pensando che si tratti di infestazione di psocotteri)deumidifico i locali, aspiro tutti i giorni arieggio spruzzo piretro ma gli insetti ci sono ancora!! Ho ricercato anche muffe ma niente l unico posto dove non posso controllare è il contro soffitto in cartongesso. Casa ristrutturata 1 anno fa situata vicino al fiume.
È possibile tanti insetti diversi tutti insieme e tutti in casa mia?? Ho una bimba di 9 mesi e mi chiedevo anche se questi insetti sono nocivi o pungono Help!
Non ho foto nitide per macchina di scarsa qualità e insetti piccoli se servissero mi impegnero!
Ringrazio anticipatamente chi presterà attenzione alla mia richiesta.


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 19/05/2015, 13:56 
 

Joined: 05/04/2014, 14:17
Posts: 561
Location: Casarza Ligure (Ge)
Nome: Manuela Baldari
Prima di tutto fai una breve presentazione in "Primo ingresso" (chi sei, che lavoro fai, dove abiti e come mai hai scelto quato forum), poi ti direi davvero di cercare a fare foto più possibile ingrandite (io con una digitale da tanto al mucchio sono riuscita a fotografare una larva di dermestide che sarà stata un mm scarso :ok: ), l'importante è ritagliare l'immagine per inquadrare bene il soggetto...altrimenti difficilmente gli entomologi su questo forum potranno darti una risposta precisa!

Per la bimba non mi preoccuperei più di tanto...se non ha nulla sulla pelle evidentemente non pungono ;)

:hi:


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 25/05/2015, 13:01 
 

Joined: 18/05/2015, 12:29
Posts: 7
Nome: daniela perozo
Ciao sono riuscita a fotografare i miei coinquilini :hp: :hp:
Eccoli qui !!!
Ringrazio in anticipo chi riesce a darmi informazioni su sti cosi !!!


Cattura2.PNG

Cattura1.PNG

Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 25/05/2015, 13:28 
User avatar

Joined: 20/07/2009, 16:32
Posts: 5812
Location: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Si, sono proprio psocotteri.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 26/05/2015, 10:25 
 

Joined: 18/05/2015, 12:29
Posts: 7
Nome: daniela perozo
Mauro wrote:
Si, sono proprio psocotteri.


Uffa .... E adesso che faccio?
Datemi qualche buon consiglio, per favore!


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 26/05/2015, 10:58 
 
controllo umidità, dai aria alle stanze ma soprattutto convivici perchè più guardi e più saltano fuori
:lov2:


Top
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 29/05/2015, 9:38 
 

Joined: 18/05/2015, 12:29
Posts: 7
Nome: daniela perozo
hutia wrote:
controllo umidità, dai aria alle stanze ma soprattutto convivici perchè più guardi e più saltano fuori
:lov2:


Hai ragione più guardo e più purtroppo si moltiplicano ....
Aiutatemi a conoscerli in po meglio (prima di rassegnarmi a conviverci voglio provarci a scovare da dove saltano fuori!!!) da cosa sono attirati? si accoppiano? Fanno le uova e se si quale é il posto di deposito preferito?quanto dura il loro ciclo riproduttivo? Formano un nido/casa? Controllo umidità intesa come muffe o semplicemente nell' aria?
Grazie in aticipo
:( :(


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 29/05/2015, 16:07 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
da cosa sono attirati?
da ambienti con le condizioni adatte e qualcosa che possano mangiare (muffe, sostanze vegetali, ecc.

si accoppiano?
certo

Fanno le uova
si

e se si quale é il posto di deposito preferito?
vallo a sapere!

quanto dura il loro ciclo riproduttivo?
poco

Formano un nido/casa?
no

Controllo umidità intesa come muffe o semplicemente nell' aria?
L'umidità elevata dell'aria provoca condensazione sulle pareti od altre superfici fredde, che restano umide, se non bagnate, favorendo lo sviluppo di muffe, o comunque rendendo comestibili per questi animali o per le muffe sostanze organiche presenti nelle colle da parati, nelle carte, in alcune pitture ad acqua, ecc.
Considera che in natura molti psocotteri vivono sui tronchi e rami morti, nutrendosi sulla superficie di questi dei tessuti vegetali, di muffe e funghi vari, licheni, ecc. Altri stanno sulle rocce e si nutrono di muschi e licheni e di detrito vegetale, altri vagano sul terreno, ecc. Qualche specie è riuscita ad adattarsi all'ambiente domestico.

Ma sono praticamente innocui, e se non li vedi, neanche ti accorgi della loro esistenza.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: psocotteri???
PostPosted: 29/05/2015, 21:24 
 

Joined: 18/05/2015, 12:29
Posts: 7
Nome: daniela perozo
Julodis wrote:
da cosa sono attirati?
da ambienti con le condizioni adatte e qualcosa che possano mangiare (muffe, sostanze vegetali, ecc.

si accoppiano?
certo

Fanno le uova
si

e se si quale é il posto di deposito preferito?
vallo a sapere!

quanto dura il loro ciclo riproduttivo?
poco

Formano un nido/casa?
no

Controllo umidità intesa come muffe o semplicemente nell' aria?
L'umidità elevata dell'aria provoca condensazione sulle pareti od altre superfici fredde, che restano umide, se non bagnate, favorendo lo sviluppo di muffe, o comunque rendendo comestibili per questi animali o per le muffe sostanze organiche presenti nelle colle da parati, nelle carte, in alcune pitture ad acqua, ecc.
Considera che in natura molti psocotteri vivono sui tronchi e rami morti, nutrendosi sulla superficie di questi dei tessuti vegetali, di muffe e funghi vari, licheni, ecc. Altri stanno sulle rocce e si nutrono di muschi e licheni e di detrito vegetale, altri vagano sul terreno, ecc. Qualche specie è riuscita ad adattarsi all'ambiente domestico.

Ma sono praticamente innocui, e se non li vedi, neanche ti accorgi della loro esistenza.



Grazie!


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 9 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: