Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Richiesta aiuto che insetto è ? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=536&t=8320 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 17/06/2010, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Psocottero, probabile Liposcelidae (speriamo di ricordare bene la grafia). Rimangono così piccoli e non sono pericolosi ma fastidiosi. Mangiano qualunque cosa commestibile, possono danneggiare le derrate, i libri, gli insetti conservati ![]() Il sistema di lotta più serio è il controllo del microclima (vogliono un'umidità abbastanza alta), cercando anche di limitargli il cibo (ma è praticamente impossibile). Io ho trovato qualche beneficio utilizzando esche per scarafaggio, ma altri del forum, che hanno provato, non hanno avuto buoni risultati. Comunque eviterei i trattamenti chimici. Ciao Roberto ![]() |
Autore: | thomassino [ 17/06/2010, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Hemerobius ha scritto: Psocottero, probabile Liposcelidae (speriamo di ricordare bene la grafia). Rimangono così piccoli e non sono pericolosi ma fastidiosi. Mangiano qualunque cosa commestibile, possono danneggiare le derrate, i libri, gli insetti conservati ![]() Il sistema di lotta più serio è il controllo del microclima (vogliono un'umidità abbastanza alta), cercando anche di limitargli il cibo (ma è praticamente impossibile). Io ho trovato qualche beneficio utilizzando esche per scarafaggio, ma altri del forum, che hanno provato, non hanno avuto buoni risultati. Comunque eviterei i trattamenti chimici. Ciao Roberto ![]() Abbiamo fatto un paio di trattamenti con comune insetticida spray per scarafacci e formiche e sembra che il trattamento abbia avuto efficacia anche se qualcuno ancora ne troviamo in giro sugli zoccolini del pavimento. Stiamo provando anche ad areare di più la casa. Probabilmente, essendo la casa ristruttura da poco, il rifacimento dei massetti e l'intonacatura delle pareti ha reso la casa a lungo molto umida e quindi favorevole all'infestazione di questi insetti. La loro presenza può essere correlata anche alla presenza di un giardino condominiale con conifere d'alto fusto ed altre piante ? Ciao e grazie per l'attenzione |
Autore: | Hemerobius [ 17/06/2010, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
thomassino ha scritto: La loro presenza può essere correlata anche alla presenza di un giardino condominiale con conifere d'alto fusto ed altre piante ? No.Roberto ![]() |
Autore: | thomassino [ 17/06/2010, 17:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Hemerobius ha scritto: thomassino ha scritto: La loro presenza può essere correlata anche alla presenza di un giardino condominiale con conifere d'alto fusto ed altre piante ? No.Roberto ![]() Scusami se provo a riformulare la questione del giardino. Se questi insetti prediligono ambienti umidi e si cibano di qualunque cosa (muffe, carta, insetti morti, etc) potrebbero essere presenti in grandi quantità nel giardino, nella terra, sulle piante e quindi potrebbero entrare in casa mediante il vento e quindi colonizzare la casa se questa è particolarmente umida o presenta delle zone con muffe o quant'altro ? E' ragionevole questa ipotesi ? |
Autore: | Hemerobius [ 17/06/2010, 17:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Avevo capito ![]() Ma la risposta continua ad essere no. Sono ubiquisti (od ubiquitari), si trovano cioé dappertutto e l'umidità del giardino è forse troppo alta per loro. Si sono adattati benissimo alle nostre case, ce li abbiamo tutti, ma quando l'ambiente è un po' più umido proliferano. Credo che i trattamenti che avete fatto siano ben più che sufficienti per questi insetti (e sicuramente dannosi per la vostra salute ben più degli insetti stessi). Adesso è estate, e come state già facendo, aprite e lasciate asciugare. Il problema si risolverà da solo. Se non si risolve credo che gli Psocotteri saranno il problema minore ![]() Roberto ![]() |
Autore: | thomassino [ 17/06/2010, 18:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Hemerobius ha scritto: Avevo capito ![]() Ma la risposta continua ad essere no. Sono ubiquisti (od ubiquitari), si trovano cioé dappertutto e l'umidità del giardino è forse troppo alta per loro. Si sono adattati benissimo alle nostre case, ce li abbiamo tutti, ma quando l'ambiente è un po' più umido proliferano. Credo che i trattamenti che avete fatto siano ben più che sufficienti per questi insetti (e sicuramente dannosi per la vostra salute ben più degli insetti stessi). Adesso è estate, e come state già facendo, aprite e lasciate asciugare. Il problema si risolverà da solo. Se non si risolve credo che gli Psocotteri saranno il problema minore ![]() Roberto ![]() Vabè ! Ci metteremo l'animo in pace e continuiamo a convivere con gli psocotteri contrastandoli come abbiamo detto prima. Ciao e grazie |
Autore: | thomassino [ 05/07/2010, 14:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Dopo alcuni controlli nell'appartamento, pensiamo che questi insetti provengono da fuori passando attraverso finestre e balconi. Esiste un qualche prodotto specifico che sia adatto per questi piccoli insetti e che sia molto meno tossico dei normali insetticidi per scarafaggi e formiche ? Ciao e grazie |
Autore: | Livio [ 05/07/2010, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Hemerobius ha scritto: Sono ubiquisti (od ubiquitari), si trovano cioé dappertutto Bellissimo. Un vocabolario di termini con "marchio" FEI, a questo punto, urge! Mi torna in mente la questioncina "pupa", "pupario", "impupata", "impupariata" .... eh, Roberto? Appena liberi dai molteplici impegni (accademici e personali), e se ne avrete il tempo (tu e gli altri Entomologi del Forum), un vostro anche piccolo lumicino nel buio dell'ignoranza avrebbe l'effetto di una ... Supernova! Grazie di tutto. |
Autore: | Hemerobius [ 05/07/2010, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
thomassino ha scritto: Dopo alcuni controlli nell'appartamento, pensiamo che questi insetti provengono da fuori passando attraverso finestre e balconi. Preferivo il tuo messaggio precedente Esiste un qualche prodotto specifico che sia adatto per questi piccoli insetti e che sia molto meno tossico dei normali insetticidi per scarafaggi e formiche ? Ciao e grazie ![]() A questo punto penso che la tua alternativa sia: A) fai da te; B) chiamare una ditta (che ti auguro sia seria). Roberto ![]() |
Autore: | thomassino [ 05/07/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
Hemerobius ha scritto: thomassino ha scritto: Dopo alcuni controlli nell'appartamento, pensiamo che questi insetti provengono da fuori passando attraverso finestre e balconi. Preferivo il tuo messaggio precedente Esiste un qualche prodotto specifico che sia adatto per questi piccoli insetti e che sia molto meno tossico dei normali insetticidi per scarafaggi e formiche ? Ciao e grazie ![]() A questo punto penso che la tua alternativa sia: A) fai da te; B) chiamare una ditta (che ti auguro sia seria). Roberto ![]() Una mia curiosità: perché ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 05/07/2010, 21:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Richiesta aiuto che insetto è ? |
thomassino ha scritto: Una mia curiosità: perché Perché esprimevi una decisione più saggia accettando i consigli che avevi richiesto.![]() Roberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |