Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dorypteryx pallida Aaron, 1883 (cf.) - Psyllopsocidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=536&t=89877
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 08/05/2020, 12:30 ]
Oggetto del messaggio:  Dorypteryx pallida Aaron, 1883 (cf.) - Psyllopsocidae

Mi è uscito questo esserino da una provetta di raccolte vagliando legno marcio e spugnoso, probabilmente pioppo. Non riesco ad ascriverlo a nessuna categoria tassonomica. Mi sembra che abbia un apparato masticatore, con palpi simili agli ortotteri, ma la cosa strana sono le ali, rigide e simili ad elitre. Inoltre potrebbe essere poco sclerotizzato e deformato a complicare le cose. Insomma brancolo nel buio, ma per alcuni di voi magari sarà di facile risoluzione.
Nella foto non si vedono bene gli occhi, composti da 13 ommatidi, ho rappresentato con un cerchio le dimensioni e la posizione.
Dall'apparato boccale all'apice dell'addome sono 0,7 mm.

Allegati:
2020-05-08-02.32.15 ZS PMax.jpg

2.jpg


Autore:  Liatongus [ 08/05/2020, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

Mi ricorda molto vagamente uno Psocottero, ma le zampe così lunghe e soprattutto le ali sono davvero strane! Seguo.

Autore:  Valerio [ 08/05/2020, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

Strano eh, zampe e ali da boreidae, ma quei palpi sviluppati non quadrano

Autore:  soken [ 08/05/2020, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

....da lontano...ma proprio lontanissimo ha la facies da Hippoboscidae :no1:

Autore:  Andricus [ 08/05/2020, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

E se fosse uno Psocottero Psyllipsocidae? Quelle ali mi sembrano le stesse del genere Dorypteryx.

Autore:  Valerio [ 09/05/2020, 0:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

Grande Marco, sullo psocoptero ci pensavo per gli antennomeri lunghi :)

Autore:  Mikiphasmide [ 09/05/2020, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Classe Insecta, poi... boh

Grande Marco! :hp: E quindi bravo anche a Giulio! Avevo pensato agli psocotteri ma guardando un po' di foto non avevo trovato niente di simile, e l'addome molto ridotto non quadrava molto.
Ho guardato sul Faune de France che tratta tutta la fauna euro-mediterranea, per fortuna questa famiglia conta solo 5 specie ben differenziate ripartite in 3 generi (Dorypteryx, Psyllipsocus e Psocathrops).
Questa dovrebbe essere con pochi dubbi Dorypteryx pallida Aaron 1883 per le ali anteriori strette e lunghe 0,6 mm, con margine seghettato e dotato di setole, con due sole nervature, fuse alla base dell'ala. Descritta degli Stati Uniti, in Europa è conosciuta d'Italia, Germania, Austria, Belgio, Spagna, Francia, Svizzera ed ex-Cecoslovacchia. Secondo l'autore è una specie piuttosto rara, domicola, trovata in natura solo una volta (in una grotta in Egitto), quindi non escluderei che mi sia caduta nella bacinella dalla vecchia stanza che uso come magazzino e dove dispongo i selettori, con travi in legno e vecchi libri. Comunque il comune del ritrovamento non cambierebbe :D
Grazia a tutti! :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/