Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thripidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=537&t=101947
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 20/03/2023, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Thripidae sp.

….stavo innaffiando un bonsai di Ginseng (Ficus retusa), quando mi accorsi di numerose foglie accartocciate e alcune chiuse a fagottino, di quest' ultime ne presi una e la apri'. Dentro ci trovai parecchie uova, alcune ninfe di primo stadio e un adulto (sicuramente femmina) di Thysanoptera. Dalle chiavi sui Thysanoptera del 1976 rivisitate da Mike Hackston, arrivo solo alla famiglia Thripidae, perché le foto sono troppo brutte.

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (7).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (10).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (9).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (4).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (3).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (8).JPG

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (5).JPG



….appena aperto il fagottino e la temperatura ha incominciato ad innalzarsi, notai che l' adulto si preoccupava piu' alle piccole ninfe che alle uova e a piccoli scatti alzava la punta dell' addome spruzzando delle goccioline verso la prole (forse per rinfrescarle ?). Scoprii piu' avanti di aver sbagliato,... l' addome viene alzato solo per difesa…..un meccanismo di difesa chimico. Anche le piccole ninfe hanno lo stesso atteggiamento gia' dal primo stadio (ce ne sono alcune nelle foto). Qui sotto invece ho estratto un disegno da un pdf liberamente scaricabile che appunto ritrae questo atteggiamento.

"Toxins, defensive compounds and drugs from insects" - Konrad Dettner 2015

tys.jpg



...questa e' la foglia a fagottino che ho aperto e che ospitava le uova le ninfe e l' aduto. Credo che per farla piegare cosi' il Thripidae la punga in determinati punti iniettandole il suo virus (ma questa e' solo una mia ipotesi).

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (1).JPG



...e questa e' la pianta che voleva totalmente infestare (je piacerebbe :lol: ) un bonsai di Ginseng Ficus retusa

Thripidae in bonsai Ginseng Ficus retusa - Anzio 16.9.2022 - (2).JPG


Autore:  elleelle [ 20/03/2023, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thripidae

Le foto sono buone, dai! :ok:
Si vedono bene anche le ninfe, che saranno pochi decimi di mm!
Si distinguono bene anche le "piume" delle ali.

Autore:  soken [ 20/03/2023, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thripidae

.... grazie Luigi, il soggetto grande credo che si aggiri sui 1,6 mm., le ninfe paragonandole a l' adulto sui 0,3 mm.
Volevo precisare una cosa....le uova in realtà non sono così "retinate" ma più lisce, questo perché misi un plexiglass trasparente per offuscare la luce accecante del sole. :hi:

Autore:  elleelle [ 20/03/2023, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thripidae

Le conosco. Le ho fotografate anch'io, anche se non così bene e con meno ingrandimento.
Per la mia foto, purtroppo, usai il flash.

Allegati:
tisanotteri det uova.JPG


Autore:  soken [ 22/03/2023, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thripidae

...decisamente meglio le tua, io ho una compatta... :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/