| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 (cf.) - Lepismatidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=538&t=22023  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Orotrechus [ 23/05/2011, 22:14 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: tisanuro | 
non potrebbe essere il banale Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 Ciao Mario  | 
	|
| Autore: | Endres [ 23/05/2011, 22:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: tisanuro | 
Orotrechus ha scritto: non potrebbe essere il banale Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 Ciao Mario scusa non ho capito, potrebbe o non potrebbe?  | 
	|
| Autore: | Orotrechus [ 23/05/2011, 22:25 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: tisanuro | 
mi sono dimenticato di mettere il punto di domanda. Quindi potrebbe (quasi sicuramente) Scusami Mario  | 
	|
| Autore: | Endres [ 23/05/2011, 22:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: tisanuro | 
Orotrechus ha scritto: mi sono dimenticato di mettere il punto di domanda. Quindi potrebbe (quasi sicuramente) Scusami Mario figurati. grazie  | 
	|
| Autore: | rrossana [ 19/05/2015, 12:57 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 (cf.) - Lepismatidae | 
salve, mi inserisco per la prima volta in questo forum perché ho un serio problema. i cd. pesciolini d'argento (lepisma saccharina) hanno letteralmente invaso la ns. casa e, ogni sera (da quando non c'è più luce) corrono velocissimamente tra le fughe del parquet e si infilano anche tra una doga e l'altra. come posso rimediare? qualcuno ha mai avuto questi ospiti in numero eccessivo e può dirmi come debellarli definitivamente? in farmacia mi hanno suggerito di usare un prodotto spray dal nome bio Kill ma posso spruzzarlo soltanto nei fori e non sul legno perché corrode il parquet. grazie.  | 
	|
| Autore: | marco villa [ 19/05/2015, 15:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 (cf.) - Lepismatidae | 
rrossana ha scritto: salve, mi inserisco per la prima volta in questo forum perché ho un serio problema. i cd. pesciolini d'argento (lepisma saccharina) hanno letteralmente invaso la ns. casa e, ogni sera (da quando non c'è più luce) corrono velocissimamente tra le fughe del parquet e si infilano anche tra una doga e l'altra. come posso rimediare? qualcuno ha mai avuto questi ospiti in numero eccessivo e può dirmi come debellarli definitivamente? in farmacia mi hanno suggerito di usare un prodotto spray dal nome bio Kill ma posso spruzzarlo soltanto nei fori e non sul legno perché corrode il parquet. grazie. Che cosa significa "cd."? Ho visto che anche nel tuo altro messaggi utilizzi questa sigla(?)   Questo messaggio comunque andrebbe in "entomologia domestica", per avere maggiore visibilità  | 
	|
| Autore: | Julodis [ 19/05/2015, 15:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 (cf.) - Lepismatidae | 
marco villa ha scritto: Che cosa significa "cd."? Ho visto che anche nel tuo altro messaggi utilizzi questa sigla(?)     Cosiddetti.  | 
	|
| Autore: | marco villa [ 19/05/2015, 15:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 (cf.) - Lepismatidae | 
Julodis ha scritto: marco villa ha scritto: Che cosa significa "cd."? Ho visto che anche nel tuo altro messaggi utilizzi questa sigla(?)     Cosiddetti. Ecco, grazie!  | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|