| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Tisanuro?? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=538&t=28827  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Umbro [ 20/11/2011, 16:51 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Tisanuro?? | ||||
Ciao a tutti!   Trovato in casa..20mm circa.. 
  | 
	|||||
| Autore: | Pactolinus [ 20/11/2011, 17:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Lepisma saccharina Linnaeus, 1758 Thysanura, Lepismatidae  
		
		 | 
	|
| Autore: | hutia [ 20/11/2011, 17:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
mai contraddire i più bravi(come Pacto), ma viste le mie note scarse conoscenze me lo posso permettere... Ctenolepisma sp. I presume semplice appassionato Fabrizio  | 
	|
| Autore: | Pactolinus [ 20/11/2011, 18:30 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
hutia ha scritto: mai contraddire i più bravi(come Pacto)          Non credo proprio di essere tra i più bravi e comunque, quando si sbaglia, è un bene che ci sia qualcuno a farlo notare...   hutia ha scritto: ma viste le mie note scarse conoscenze me lo posso permettere... Ctenolepisma sp. I presume semplice appassionato Fabrizio Fabrizio non interviene spesso ma quando lo fa, sa quello che dice! In realtà avrei dovuto dare più peso a quelle strie sul dorso...         Effettivamente Ctenolepisma, forse Ctenolepisma lineata (Fabricius, 1775).  
		
		 | 
	|
| Autore: | hutia [ 20/11/2011, 21:31 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
ma io non volevo assolutamente far notare l'errore diciamo che è solo un effetto collaterale e indesiderato ma sarà che so quello che dico ma oggi è il trecentosettantesimo errore che commetto (comunque grazie)....poi sai dei pesci fuor d'acqua come me ho un debole ciao ciao semplice appassionato Fabrizio  | 
	|
| Autore: | T.spinai [ 21/11/2011, 10:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Io ho subito pensato a Thermobia domestica (Packard, 1873) ma non ci scommetterei lo stipendio!  
		
		 | 
	|
| Autore: | hutia [ 21/11/2011, 13:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Thermobia è la specie che più si avvicina ma non dovrebbe avere le linee cosi evidenti semmai solo qualche macchietta isolata. semplice appassionato Fabrizio  | 
	|
| Autore: | Livio [ 21/11/2011, 13:52 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Non ricordo se l'avevo scaricata dal FEI (probabile) o da chissà dove ...   : se interessa posso passare la Chiave  per  le  specie  italiane  dell'ordine Zygentoma.
		
		 | 
	|
| Autore: | Pactolinus [ 21/11/2011, 13:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Livio ha scritto: se interessa posso passare la Chiave  per  le  specie  italiane  dell'ordine Zygentoma.              
		
		 | 
	|
| Autore: | Umbro [ 21/11/2011, 14:32 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Livio ha scritto: Non ricordo se l'avevo scaricata dal FEI (probabile) o da chissà dove ...      : se interessa posso passare la Chiave  per  le  specie  italiane  dell'ordine Zygentoma.Certo!!         Grazie mille!!  
		
		 | 
	|
| Autore: | hutia [ 21/11/2011, 14:51 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
New data on zygentoma from Italy di Moreno-Baltanas,Fanciulli e altri per distinguere i due generi bisogna osservare le setole, quindi   semplice appasionato fabrizio  | 
	|
| Autore: | Livio [ 21/11/2011, 16:29 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Giovanni e Umberto, trovate la chiave nei messaggi privati    
		
		 | 
	|
| Autore: | Pactolinus [ 21/11/2011, 18:26 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
  Grazie Mille!!!    
		
		 | 
	|
| Autore: | Umbro [ 21/11/2011, 20:38 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Grazie mille Livio!!        
		
		 | 
	|
| Autore: | Umbro [ 27/01/2012, 15:41 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Tisanuro?? | 
Direi archiviabile..  
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|