Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lepisma cf. saccharina Linnaeus 1758 (Zygentoma, Lepismatidae) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=538&t=3191 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | liuis [ 20/10/2009, 20:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Lepisma cf. saccharina Linnaeus 1758 (Zygentoma, Lepismatidae) |
![]() Grazie sin d'ora per l'aiuto. |
Autore: | mico [ 20/10/2009, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Penso si tratti di un Tisanuro, dai un occhiata qui... |
Autore: | liuis [ 21/10/2009, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Grazie mille mico. |
Autore: | Hemerobius [ 21/10/2009, 6:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
Quasi sicuramente una Lepisma saccharina comunemente nota come "pesciolino d'argento". Vedi anche qui. Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 21/10/2009, 11:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Che insetto è? |
...si e' Lepisma saccharina , che ha i cerci e le antenne molto piu' corte di Thermobia domestica . La L. saccharina , si trova spesso nelle case, percio' in luoghi a temperatura ambiente; la T. domestica invece in luoghi molto piu' caldi come i panifici, forni. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |