Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 04/07/2025, 0:18

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Dicyrtomina saundersi (Lubbock, 1862) - Dicyrtomidae

22.XI.2010 - ITALY - Lazio - RM, Monte Soratte, 400 m


new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]
Author Message
PostPosted: 12/12/2010, 0:00 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Simpatiche bestioline del detrito e dei muschi:

Lazio, Roma, Monte Soratte, 400 m, 22.XI.2010
2 mm o meno
Collembolo_Soratte_22-XI-2010.jpg



Collembolo_Soratte_22-XI-2010_b.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 10:22 
 
puoi mettere a fuoco le antenne per vedere la lunghezza degli articoli antennali?
Grazie
Fabrizio


Top
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 11:08 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
hutia wrote:
puoi mettere a fuoco le antenne per vedere la lunghezza degli articoli antennali?
Grazie
Fabrizio

Mi spiace ma non ho altre foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 13:20 
 
ok, riesci a vedere la lunghezza del terzo e quarto articolo se è la stessa?
Fabrizio


Top
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 17:07 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
hutia wrote:
ok, riesci a vedere la lunghezza del terzo e quarto articolo se è la stessa?
Fabrizio

Da quel che mi par di capire, con molta fantasia, il quarto è più corto del terzo, ma non ci giurerei, perchè non riesco a capire se il quarto finisce dove mi sembra o prosegue oltre, in quello che sembrerebbe il quinto, ed in questo caso 3° e 4° sarebbero circa uguali

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 19:33 
 
perfetto allora è un Dicyrtomidae, non so fare di più, per la specie ci vuole un collembologo che dato il pattern non avrebbe difficoltà o quasi
Fabrizio


Top
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 20:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Grazie Fabrizio. I collemboli mi limito a fotografarli. Mi rifiuto di cominciare a prenderli e metterli in alcool perchè so che poi mi ci appassionerei troppo. Ci mancano solo loro!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 20:16 
User avatar

Joined: 08/02/2010, 19:11
Posts: 732
Location: Trieste - Perugia
Nome: Carlo L.
Somiglia molto a Dicyrtomina ornata ma non è certo il mio campo, quindi, parola a chi è competente.
:birra:

_________________
ARACNOFILIA
Associazione Italiana di Aracnologia APS

https://www.aracnofilia.org
https://www.facebook.com/aracnofilia.org -- https://www.instagram.com/aracnofilia_a_i_a


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 20:27 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
00xyz00 wrote:
Somiglia molto a Dicyrtomina ornata ma non è certo il mio campo, quindi, parola a chi è competente.
:birra:

Somiglia, ma non so se è lei. D. ornata credo di averla trovata spesso, ma mi sembra diversa, anche se ho scoperto adesso che gli individui giovani di vari collemboli hanno aspetto diverso dagli adulti.

Forse D. saundersi?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 12/12/2010, 20:55 
 
D. saundersi è un buon candidato, mi sembra di vedere l'apice antennale più scuro della base, ma lungi da me indicare la specie con certezza.
fabrizio


Top
 Post subject: Re: Collembolo - Lazio
PostPosted: 27/12/2011, 15:11 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5622
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Posso confermare Dicyrtomina saundersi (Lubbock, 1862) - Dicyrtomidae :ok:


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: