Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Invasione collemboli http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=539&t=16379 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | magosti [ 16/01/2011, 23:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invasione insetti |
Roberto, con queste foto c'è un po' da fare i salti mortali... ![]() Ipotizzo, ma proprio ipotizzo, ![]() Con il microscopio ottico sembra più un gioco di ombre cinesi... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/01/2011, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invasione insetti |
Ciao Roberto. Benvenuto nel Forum. Ci conosciamo o è un caso di omonimia? Confermo che si tratta di Collemboli. Il profilo, le antenne, e soprattutto la furca (l'organo bifido che si vede spuntare dalla parte posteriore, unitamente al fatto che saltano, non lasciano dubbi. Il genere e la specie credo siano indeterminabili da queste foto. Sarebbe stato meglio mettere questa discussione in "Determinazioni e conferme", ma fa lo stesso. ![]() |
Autore: | rob9024 [ 17/01/2011, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invasione insetti |
Grazie alle vostre informazioni ho trovato queste immagini, http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=100159 . corrispondono a quello che ho visto ma non me lo spiego in questo tipo di ambiente, anche se la mia casa e confinante con prati e boschi, ma in questi ultimi periodi di cose strane ne stanno succedendo parecchie, tra merli e tortore che cadono morti e pesci che si vanno a suicidare. Ancora grazie. Per Julodis: non credo ci conosciamo, sicuramente e un omonimia. non sono pratico del forum, scusate. Per magosti: vedi che hai ipotizzato giusto, quando uno le cose le sa anche un'ombra non ha segreti. |
Autore: | Orotrechus [ 17/01/2011, 0:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invasione insetti |
Sicuramente Collemboli; provo a sparare ( ![]() Ciao ![]() Mario |
Autore: | magosti [ 17/01/2011, 8:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Invasione insetti |
rob9024 ha scritto: ... ma non me lo spiego in questo tipo di ambiente, anche se la mia casa e confinante con prati e boschi... A volte le cose sono molto più semplici di quanto ci si attende. Potrebbero provenire da una fioriera o semplicemente da un mucchio di foglie cadute a terra, magari contro un muretto.. Comunque, non creano alcun problema e talvolta capita di trovarli presso le abitazioni in numero significativo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |