Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Corynothrix sp. - Collembola Orchisellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=539&t=66517
Pagina 1 di 1

Autore:  Giammarcoa [ 07/02/2016, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Corynothrix sp. - Collembola Orchisellidae

Chiedo se sia un altro collembola o meno, questo piccolo insetto lungo circa 1-1.5mm fotografato questa mattina (7/02/2016) nella campagna Pistoiese. Grazie come sempre a tutti!

MacrFD29.JPG


Autore:  Julodis [ 07/02/2016, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Giammarcoa ha scritto:
Chiedo se sia un altro collembola o meno, questo piccolo insetto lungo circa 1-1.5mm

Si, ma non mi chiedere quale!

Autore:  Lucanus tetraodon [ 07/02/2016, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Per essere una bestia di 1 mm, mica male come foto! :shock: :ok:

Autore:  elleelle [ 08/02/2016, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Io arrivo alla famiglia Entomobryidae dalla forma delle antenne.
Potrebbe essere un giovane di Orchesella villosa, ma è un'ipotesi tra tante.

Autore:  Julodis [ 08/02/2016, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Vi sembrerà strano, ma sul Forum ci sono le foto di soli 16 Collemboli (e qualche altra fuori della sezione sistematica).
Anche se non sono più considerati veri insetti, non vi sembra che siano un po' pochi?

Autore:  Giammarcoa [ 08/02/2016, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

elleelle ha scritto:
Potrebbe essere un giovane di Orchesella villosa, ma è un'ipotesi tra tante.


Ha senso: ho trovato delle immagini di Orchesella villosa adulta ed è estremamente simile ad altri Collembola che ho osservato stamani in giardino, leggermente più grandi di quello postato in fotografia. Siete magnifici!! :hp:

Autore:  Carlo Monari [ 05/04/2016, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

In rete c'è una chiave in costruzione per la famiglia Orchesellidae:
http://www.collembola.org/key/orchidae.htm

secondo la quale mi sembra che il genere Orchesella sia da escludere. Se non sbaglio a leggere la chiave e l'immagine dovrebbe piuttosto trattarsi di Corynothrix sp.

Autore:  Alessio89 [ 05/04/2016, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Julodis ha scritto:
Anche se non sono più considerati veri insetti...

Addio a Collemboli, Dipluri e Proturi, non me n'ero accorto... :(.

Autore:  ul cast [ 25/03/2017, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corynothrix sp. - Collembola Orchisellidae

Saluti a tutti :)
primo intervento sul forum...
devo essere in arretrato in maniera preoccupante.. come mai i Collemboli non sono più considerati veri Insetti ?

Autore:  Julodis [ 29/03/2017, 11:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Corynothrix sp. - Collembola Orchisellidae

Collemboli, Dipluri e Proturi sono ora considerati un gruppo parallelo a quello dei veri insetti. Se ne distinguono, in primo luogo, per mandibole e mascelle interne al capo (Entognatha).

Autore:  elleelle [ 29/03/2017, 11:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ancora collembola?

Carlo Monari ha scritto:
In rete c'è una chiave in costruzione per la famiglia Orchesellidae:
http://www.collembola.org/key/orchidae.htm

secondo la quale mi sembra che il genere Orchesella sia da escludere. Se non sbaglio a leggere la chiave e l'immagine dovrebbe piuttosto trattarsi di Corynothrix sp.


Mah ..... Io non sapevo neppure che avevano creato la famiglia Orchesellidae .... suddividendo la famiglia Entomobryidae Rinuncio a seguire queste questioni.
Sul fatto che il primo segmento non sia diviso, guardando la foto ho qualche dubbio.
Ci vorrebbe una bella foto di Corynothrix per confronto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/