Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Japygidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=539&t=85214 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 22/06/2019, 8:43 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Japygidae sp. | ||
Ma quando a voi dal vaglio cade un lombrico...fa tutto stò casi..?? ![]() ![]() tra muco e insetti smembrati??
|
Autore: | marco villa [ 22/06/2019, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smembralalarva |
Non è che hai messo poco sale nell'acqua e si sono decomposti? Comunque sembra l'addome di un Japygidae. Marco. |
Autore: | marco paglialunga [ 22/06/2019, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smembralalarva |
Mezzo cucchiaino di sale in due dita d'acqua...forse l'ho tenuti un pò troppo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Paradomorphus [ 22/06/2019, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smembralalarva |
Diplura Japygidae, gruppo che ho provato a fare tempo fa, ma davvero non si sa dove andare a sbattere la testa con questi animali, l'ultimo esperto italiano del gruppo è stato Filippo Silvestri, a metà '800! ![]() |
Autore: | Julodis [ 24/06/2019, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smembralalarva |
marco paglialunga ha scritto: Mezzo cucchiaino di sale in due dita d'acqua...forse l'ho tenuti un pò troppo ![]() Ci possono stare anche un anno e più. Chissà che avrai combinato. |
Autore: | marco paglialunga [ 25/06/2019, 18:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Smembralalarva |
Prof non lo so!! ![]() Ho notato che i lombrichi lasciano del muco che ingloba tutti i microartropodi che ci incappano, altrimenti penso che la muffa, da me, si forma anche in acqua salata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |