Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Strepsiptera sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=540&t=7934 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 04/06/2010, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Strepsiptera sp. |
L'ho fotografata stamane, mi stranizza in particolare quella strana protuberanza sull'addome: difetto congenito? Dintorni stazione Montemaggiore Belsito (PA). 4 Giugno 2010 |
Autore: | Apoderus [ 04/06/2010, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da id |
... o Stylops ? ![]() |
Autore: | Apoderus [ 04/06/2010, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da id |
Vedi qui. ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 05/06/2010, 6:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da id |
Apoderus ha scritto: ... o Stylops ? ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Dilar [ 14/06/2010, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae parassitizzato da Strepsiptera - Sicilia |
La vespa è una Polistes sp., dovrebbe essere possibile identificarla.... mentre lo Strepsittero non ho idea... cito il noto Xenos vesparum Rossi che peraltro è proprio parassita di questo genere di Vespidae.... ma come è possibile saperlo? |
Autore: | Glaphyrus [ 14/06/2010, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae parassitizzato da Strepsiptera - Sicilia |
Gli unici strepsitteri che ho visto in natura sono stadi preimmaginali (o femmine?) infilati nell'addome delle Polistes, esattamente come quello nella foto di Calogero, mentre sono riuscito ad ottenere un paio di maschi allevando una vespa stilopizzata fino al loro sfarfallamento. Ci ho riprovato anche un'altra volta, ma la parassitosi era probabilmente troppo debilitante, e l'animale è morto prima di dare alla luce i piccoli parassiti. Ecco la sfortunata Polistes: Rosara di Codevigo (PD), 25.7.2007 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |