Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=541&t=17897
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 23/02/2011, 0:04 ]
Oggetto del messaggio:  Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Nella collezione di vetrini di mio padre, accanto a centinaia di preparati da lui stesso realizzati fra il 1970 e il 2000, vi sono alcuni vetrini acquistati nei primi anni della sua passione entomologica, di cui qui ho riportato un primo esempio.
Oltre a vetrini della ditta Boubée di Parigi, vi sono altri preparati acquistati da una ditta italiana (parliamo sempre di una cinquantina di anni fa).
La ditta era la "Mikros - Collezioni scientifiche - Torino" (non credo esista più!)
Anche su questi vetrini si notano i segni del tempo: i preparati si sono spostati dal centro e qualcuno ha subito delle rotture.
Così questa pulce che ho fotografato stasera e che ho voluto riportare così come è nella realtà, senza "riattaccature artificiali" ;)
Dopo la "fantasmagorica " Pulex irritans di Cosmin, che ritengo ad oggi una delle più belle immagini presenti sul nostro forum, vi propongo un preparato microscopico di Ctenocephalides felis (Bouche 1835) (pulce del gatto), ben caratterizzata dai pettini di spine su capo e torace.
Purtroppo il preparato, nato a solo scopo didattico, non riporta la località di cattura.


Immagine







Pulce06_web.jpg


particolare ingrandito di capo e torace

Autore:  Tc70 [ 23/02/2011, 0:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Marcello tra te e Cosmin è sempre una dura 'battaglia' sopratutto per decidere chi è il più bravo... :mrgreen: :mrgreen:
....bravi ex equo,complimenti :hi: :hi: :birra: :birra:
Adesso voglio vedere Pactolinus cosa 'tirerà fuori dal cilindro' in base a questa pulce felina :mrgreen: :mrgreen: :hi:

Autore:  cosmln [ 23/02/2011, 1:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

bello ... e grazie Marcello, questo venuto da te...
questo posto mi ha aiutato molto per ottenere migliori foto ... e tanti amici ... grazie

Autore:  Pactolinus [ 23/02/2011, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Tc70 ha scritto:
Adesso voglio vedere Pactolinus cosa 'tirerà fuori dal cilindro' in base a questa pulce felina :mrgreen: :mrgreen: :hi:


Miaoow....Sei grossa, ma se ti prendo...!!!

gatto.gif




:lol:

:hi:

Autore:  cosmln [ 23/02/2011, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

:lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1: :lol: :lol1: :cry: :lol: :lol: :lol1: :lol: :lol1:
ridendo con lacrime
:gh: :gh: :gh: :gh: :gh:

Autore:  Tc70 [ 23/02/2011, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Pact...inimitabile..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :ok: :ok: :ok: :birra: :birra: :hi: :hi:

Autore:  ruzzpa [ 23/02/2011, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Velvet Ant ha scritto:
Nella collezione di vetrini di mio padre, accanto a centinaia di preparati da lui stesso realizzati fra il 1970 e il 2000, vi sono alcuni vetrini acquistati nei primi anni della sua passione entomologica, di cui qui ho riportato un primo esempio.
Oltre a vetrini della ditta Boubée di Parigi, vi sono altri preparati acquistati da una ditta italiana (parliamo sempre di una cinquantina di anni fa).
La ditta era la "Mikros - Collezioni scientifiche - Torino" (non credo esista più!)
Anche su questi vetrini si notano i segni del tempo: i preparati si sono spostati dal centro e qualcuno ha subito delle rotture.
Così questa pulce che ho fotografato stasera e che ho voluto riportare così come è nella realtà, senza "riattaccature artificiali" ;)
Dopo la "fantasmagorica " Pulex irritans di Cosmin, che ritengo ad oggi una delle più belle immagini presenti sul nostro forum, vi propongo un preparato microscopico di Ctenocephalides felis (Bouche 1835) (pulce del gatto), ben caratterizzata dai pettini di spine su capo e torace.
Purtroppo il preparato, nato a solo scopo didattico, non riporta la località di cattura.


Immagine







Pulce06_web.jpg

particolare ingrandito di capo e torace

Ciao Marcello
sai se la ditta si trovava in via Po ? se sì ci dovrebbere essere ancora ma rilevata da persone diverse...
:hi:

Autore:  Velvet Ant [ 23/02/2011, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Probabile, ma sul vetrino non c'è scritto: proverò a fare qualche ricerca negli archivi.

Autore:  gigi58 [ 23/02/2011, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

belle immagini, grazie Marcello

Autore:  Lucanus tetraodon [ 24/02/2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ctenocephalides felis (Bouche 1835) - Siphonaptera Pulicidae

Bravissimo Marcello :D :birra:
Il tuo contributo è indispensabile per tutti noi :ok: :birra: :birra: :birra: , grazie :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/