Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Ctenophthalmus sp. - Siphonaptera http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=541&t=32488 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 27/03/2012, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Ctenophthalmus sp. - Siphonaptera |
Una sgradita sorpresa nella bacinella ![]() Qualcuno è in grado di arrivare alla specie o (per curiosità) all'ospite ? Lunghezza: siamo sui 2 mm. scarsi |
Autore: | Julodis [ 27/03/2012, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
Questa te la lascio volentieri! |
Autore: | Loriscola [ 28/03/2012, 7:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
...non me lo dire; ogni volta che la guardo mi si accendono pruriti in ogni dove. Credo proprio di avere una fobia, nei confronti di questi parassiti (pulci e zecche, per intenderci)....e guarda caso, li trovo sistematicamente in ogni luogo ! ![]() ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/03/2012, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
Bellissima, mettila in congelatore, aspetta che Maurizio Mei ci dica come conservarla. Si vedono i genitali per trasparenza, secondo me lui arriva facile alla specie. Comunque non è assolutamente una di quelle di cane e gatto, ma qualcosa di interessante ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Loriscola [ 28/03/2012, 8:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
...è in alcool al 70% ![]() Spero non sia la scelta sbagliata ![]() P.S. se può servire, mi ricorda che ho vagliato sui "bordi" di un piccolo rio asciutto, spostando grossi rami fradici semi-piantati nel terreno....e raccogliendo i detriti sottostanti. |
Autore: | friganea [ 28/03/2012, 17:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
Caro Loris, la conservazione in alcole va senz'altro bene. La preparazione è un po' più complessa. A mio avviso si tratta di un Ctenophthalmus (dovrebbe avere 3 "dentoni" sotto l'occhio). Marco |
Autore: | mauriziomei [ 28/03/2012, 21:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
Un uomo grande e grosso come te che ha paura delle pulci...! Posso anche capire la paura delle zecche, con tutte le malattie che portano, ma le pulci sono del tutto innocue (qui da noi, almeno, visto che la peste non c'è più...) Confermo Ctenophthalmus sp (Ctenophthalmidae), un maschio.... se me la porti a Modena (in alcool è perfetto), poi ti dico pure che specie è... ![]() Ciao! maurizio |
Autore: | Loriscola [ 28/03/2012, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pulex ?? - Siphonaptera |
E' tua ! ![]() Ricordamelo a Modena...ho letto che è legata (il genere) a svariate specie di roditori; devo aver intercettato una galleria di un qualche topino, durante i miei scavi. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |