Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Siphonaptera Ceratophyllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=541&t=38203
Pagina 1 di 1

Autore:  aug [ 08/09/2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Siphonaptera Ceratophyllidae

Nelle mani del sottoscritto potete ammirare :mrgreen: un baby-ghiro, piovuto dal cielo in circostanze accidentali e raccolto nel tentativo di sottrarlo :cry: a qualche gatto affamato (poi lo abbiamo rimesso in libertà, una volta che si era ripreso un po'). La bestiola:
pulcioghiro.jpg

era coperta di pulci :P che si vedono anche nella foto!
Ne ho catturata una e cioè questa:
pulce del ghiro.jpg


Pulce.jpg


che ho conservato. Pensavo che fosse interessante sapere che cosa è visto che è noto con certezza l'ospite. Qualcuno ne sa qualcosa?

Autore:  Pieris s.l. [ 08/09/2012, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulci

Io sparo un Ctenocephalides sp.. Ma servirebbe una foto in cui si vede bene la testa e la rastrelliera sulle genæ.
Nel caso abbia casualmente azzeccato il genere allora si tratta di parassiti di Carnivora e Rodentia che io sappia.

Autore:  friganea [ 13/09/2012, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pulci

Escluderei Ctenocephalides in quanto i pettini posti sotto il capo non sono presenti.
A mio avviso è piu facile che sia un Ceratopsyllus che con ghiri e scoiattoli "va a nozze".

Per avere immagini migliori delle pulci sarebbe meglio metterli un po' a bagno in potassa.

Un saluto

marco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/