Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ctenophtalmus sp. (cfr.) - Hystrichopsyllidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=541&t=43187
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 16/03/2013, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Ctenophtalmus sp. (cfr.) - Hystrichopsyllidae

Una pulce trovata in una trappola ad aceto ( :? ). Misura 1,8 mm:

DSCN3690.JPG


DSCN3692.JPG


Autore:  friganea [ 17/03/2013, 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Siphonaptera Pulicidae

Caro Roberto, con quei 4 "dentoni" si tratta certamente di uno Ctenophtalmus.
Non appartiene alla famiglia dei Pulicidi ma degli Hystrichopsyllidae.

Alla specie è un po' più difficile arrivare, sulla fauna sarda peraltro ci sono pochi dati.
C'era per caso qualche micromammifero nella trappola?

Un saluto.

Marco

Autore:  Fumea crassiorella [ 17/03/2013, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Siphonaptera Pulicidae

Grazie Marco, non conosco i sifonatteri ma 'a pelle' sono davvero interessanti.

friganea ha scritto:
Alla specie è un po' più difficile arrivare, sulla fauna sarda peraltro ci sono pochi dati.
C'era per caso qualche micromammifero nella trappola?


Dunque, la settimana scorsa, nella stessa trappola, ho trovato un esemplare morto di Suncus etruscus (Savi, 1822) che ho prontamente posto in alcool. La pulce invece l'ho trovata ieri, ancora viva e quindi caduta da poco nel bicchiere. Conta che l'ho interrato alla base di un grosso ceppo di sughera ormai deperito che magari costituisce la tana di vari micromammiferi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/